Oltre 1.000 crociere Royal Caribbean all’attivo e 350 giorni all’anno in mare (da passeggero): è Super Mario!

Che cosa succede se la crociera, oltre ad essere la tipologia di vacanza preferita, diventa un vero e proprio stile di vita? Alcune fortunate – e facoltose – persone hanno già fatto una simile scelta negli anni passati, per diverse ragioni e a favore di differenti compagnie. Contro la solitudine, per scoprire il mondo, per conoscere nuove persone, quale che siano le motivazioni sottostanti, c’è chi oggi vive a bordo delle navi da crociera per diversi mesi all’anno o addirittura, in alcuni casi, da diversi anni!

Un esempio di questo tipo arriva dagli  Stati Uniti: negli ultimi 20 anni ha fatto oltre 1.000 crociere, oggi trascorre in mare mediamente 350 giorni all’anno ed ha già crociere prenotate fino al 2019. Si chiama Mario Salcedo, nei pochi giorni che trascorre a terra vive a Miami ed è forse il più fidelizzato cliente del brand Royal Caribbean International di sempre. Ha 67 anni e la sua prima crociera, scelta per provare una possibilità di vacanza alternativa e senza alcuna consapevolezza di quello che sarebbero diventate in futuro per lui le navi, risale al 1997.

Mario Salcedo, Royal Caribbean International 2

Anche se possiede un intero condominio a Miami, in Florida, non vive quasi mai là. Molto più facile incontrarlo  su un ponte esterno, con il suo computer portatile, mentre lavora come un vero e proprio uomo d’affari e viaggia contemporaneamente per il mondo.

Sono totalmente dipendente dalle navi da crociera“, ha commentato recentemente Salcedo ad alcuni media americani. “Non posso più pensare di vivere sulla terraferma“.

Salcedo non è certamente l’unica persona ad essersi innamorata a tal punto delle crociere da decidere di trascorrere la gran parte della sua vita a bordo delle navi, forse però è uno dei pochi, se non l’unico, ad aver spostato  tutta la sua vita a bordo.
Mario Salcedo, Royal Caribbean International 4Fino ai 45 anni di età, è stato direttore del dipartimento di International Finance di una multinazionale di Miami. Quindi la decisione di lasciare il suo impiego per inseguire due suoi desideri: mettersi in proprio con una piccola impresa e viaggiare per il mondo.
Non sapevo come avrei viaggiato e dove sarei andato … Tutto quello che sapevo è che volevo viaggiare per il mondo“, ha commentato Salcedo.
Vivendo a Miami e vedendo continuamente le navi da crociera in porto, ha avuto un giorno l’idea di provare la crociera. “Ho provato  e mi son detto “sono fregato “. Da quel primo viaggio non ho più smesso“.

Dopo quella prima esperienza, infatti,  Mario ha trascorso i successivi tre anni a provare diverse navi e compagnie fino a scegliere Royal Caribbean come la sua preferita.
In quel periodo saltavo letteralmente da una crociera all’altra. Mi sentivo come uno zingaro a cambiare  nave ogni fine settimana. Fino a quando, ad un tratto, mi son detto che non aveva senso quello che stavo facendo e soprattutto non mi garantiva una buona qualità di vita. Avevo bisogno di una maggiore stabilità“.

Da lì la scelta per il brand americano che non ha più abbandonato dal 2000. Ha viaggiato su tutte le navi della flotta e circa 850 delle sue  1.000 crociere fatte sono Royal Caribbean.

Super Mario, così è conosciuto a bordo dall’equipaggio, è un personaggio divenuto molto famoso per la sua costante presenza, la sua simpatia, disponibilità e cordialità.

Mario Salcedo, Royal Caribbean International 3

Attualmente Salcedo spende ogni anno circa 65.000 dollari per prenotare un mix di crociere ai Caraibi e traversate atlantiche che gli consentano di vivere quasi ininterrottamente 12 mesi a bordo. Per mantenere il suo budget sotto controllo, prenota quasi sempre cabine interne e con largo anticipo – generalmente di due anni – per assicurarsi di avere la stessa camera per più crociere.
Quando in viaggio, trascorre circa cinque ore al giorno al pc per seguire i suoi affari, preferibilmente al mattino, così da avere poi il pomeriggio libero per dedicarsi al relax in piscina e agli amici che negli anni ha conosciuto.
Super Mario non è ancora in pensione: da quando ha lasciato la multinazionale a Miami ha costituito una piccola società di investimenti dedicata ad un ristretto gruppo di clienti facoltosi e amministra per loro i rispettivi patrimoni.

Ma non si annoia mai?” gli ha domandato una giornalista.
No, non diventa mai noioso“, ha risposto Salcedo. “Specie se l’alternativa è andare a fare la spesa, cucinare, lavare i piatti e pulire. Ed anzi, ho intenzione di vivere a bordo delle navi da crociera finché sarò in salute e finché continuerò a divertirmi!“.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.