Hapag-Lloyd Cruises, taglio della prima lamiera per Hanseatic Nature

I cantieri  VARD di Tulcea, in Romania, hanno celebrato ieri il taglio della prima lamiera di acciaio della Hanseatic Nature, la nuova luxury expedition ship della flotta Hapag-Lloyd Cruises che entrerà in servizio ad aprile 2019.

Dopo una fase di intensa progettazione, siamo molto soddisfatti di iniziare il processo di costruzione vero e proprio della nostra prossima nave. Il segmento delle spedizioni offre oggi enormi potenzialità e con due nuove unità in costruzione riusciremo ad essere ben posizionati per il futuro“, ha commentato Karl J. Pojer, CEO  Hapag Lloyd Cruises. “La posa della chiglia di Hanseatic Nature è prevista per giugno 2017, mentre il  viaggio inaugurale è stato programmato per aprile 2019. La seconda nave, Hanseatic Inspiration, sarà dedicata ad un pubblico internazionale e debutterà ad ottobre 2019“.

Le nuove unità, che si posizioneranno nel segmento delle cinque stelle lusso, saranno costruite dalla norvegese VARD, controllata di Fincantieri.  Gli scafi saranno realizzati negli stabilimenti rumeni di Tulcea e saranno successivamente trasferiti nella struttura di Langsten, in Norvegia, a cui saranno affidati l’allestimento e le finiture degli interni.

Hapag-Lloyd Cruises, Hanseatic Nature, VARD, Fincantieri

Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration saranno tra le unità da spedizioni più tecnologicamente avanzate  e rispettose dell’ambiente di tutto il comparto.  Gli scafi, attraverso un processo molto complesso, sono stati ottimizzati per ottenere la massima riduzione dei consumi. Inoltre, entrambe saranno dotate di convertitori catalitici SCR, capaci di ridurre le emissioni di ossidi di azoto di circa il 95%. Infine, oltre a timoni ed eliche speciali che concorreranno alla riduzione dei consumi, le navi vanteranno anche sistemi infrarossi di rilevazione del ghiaccio, in grado di individuare il ghiaccio di notte anche in condizioni di nebbia e scarsa visibilità.

Sviluppate dagli ingegneri VARD in stretta collaborazione con Hapag-Lloyd, Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration sono state appositamente studiate per navigare lungo le regioni polari dell’Artico e in Antartide, ma anche per raggiungere destinazioni più calde come l’Amazzonia.  Con una stazza lorda di circa 16.100 tonnellate, saranno lunghe 138 metri, larghe 22 e vanteranno un elevatissimo standard di servizi, coerentemente con il livello di prodotto Hapag-Lloyd.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.