Nord Europa, Mediterraneo, Caraibi e Cuba: al via la stagione estiva 2017 di Royal Caribbean
Mediterraneo, Caraibi e Cuba. Sono alcune delle destinazioni offerte dal gruppo Royal Caribbean per l’estate 2017 attraverso i suoi tre brand Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Azamara Club Cruises.
In particolare, relativamente all’Italia sono 8 le navi posizionate nell’area, per una ricca serie di proposte:
- 3 Royal Caribbean International – Jewel of the Seas da Civitavecchia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale); Vision of the Seas e Rhapsody of the Seas da Venezia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale);
- 3 Celebrity Cruises – Celebrity Constellation sia da Venezia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale) che da Civitavecchia (itinerari nel Mediterraneo Occientale e in Asia); Celebrity Silhouette e Celebrity Reflection da Civitavecchia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale);
- 2 Azamara Club Cruises – Azamara Quest da Venezia e Civitavecchia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale); Azamara Journey da Civitavecchia (itinerari nel Mediterraneo Orientale e Occidentale).
I numeri di Royal Caribbean per la stagione italiana 2017: 2 porti d’imbarco (Civitavecchia e Venezia) e 17 quelli di scalo che vedranno il passaggio di 13 delle 48 navi Royal Caribbean, per un totale di 385 scali e oltre 840.000passeggeri movimentati in Italia.
La proposta Royal per l’estate si estende poi anche in altre aree di particolare appeal: Empress of the Seas naviga infatti nei mari di Cuba e alcuni degli itinerari prevedono persino un’overnight a L’Avana, per comprendere pienamente la vibrante cultura di quest’affascinante isola.
Chi invece è affezionato ai grandi classici, può optare per una crociera nei Caraibi, Orientali e Occidentali, e andare alla scoperta di veri e propri paradisi tropicali: natura incontaminata, città coloniali, destinazioni private e molto altro ancora!
Infine, gli amanti dell’Asia rimarranno sorpresi dai tanti itinerari a disposizione per andare alla scoperta di Bangkok, Hong Kong, Shanghai e molte altre località della regione.
Tra gli itinerari più apprezzati:
– 11 notti a bordo di Serenade of the Seas in partenza da Copenaghen il 14 giugno 2017
Itinerario: Copenaghen, Danimarca – Frederica, Danimarca – Berlino (Rostock), Germania – Klaipeda, Lituania – Riga, Lettonia – Tallinn, Estonia – San Pietroburgo, Russia – Helsinki, Filandia – Stoccolma, Svezia
Prezzi a partire da 1.013€ a persona
.
– 7 notti a bordo di Rhapsody of the Seas in partenza da Venezia il 12 agosto 2017
Itinerario: Venezia, Italia – Dubrovnik, Croazia – Kotor, Montenegro – Mykonos, Grecia – Katakolon, Grecia.
Prezzi a partire da 1.036€ a persona
.
– 11 notti a bordo di Celebrity Reflection in partenza da Civitavecchia il 21 agosto 2017
Itinerario: Roma (Civitavecchia), Italia – Firenze/Pisa (La Spezia), Italia – Nizza (Villefranche), Francia – Barcellona, Spagna – Gibilterra, Regno Unito – Malaga, Spagna – Cartagina, Spagna – Ibiza, Spagna – Roma (Civitavecchia), Italia.
Prezzi a partire da 1.499€ a persona
Crociere per tutte le età
In crociera con Royal Caribbean non sono solo gli adulti a divertirsi: anche i bambini possono godersi la vacanza perfetta. Mini Club Adventure Ocean, acqua park, altissimi scivoli e sale giochi sono solo alcune delle attrazioni disponibili. Divertimento sì e anche in completa sicurezza, infatti a bordo di ogni nave della flotta Royal Caribbean sono presenti bagnini esperti: oltre alla presenza di apposite segnaletiche per la sicurezza di tutti, i life guard sono di guardia ad ogni piscina – solarium compreso – durante tutta la giornata e sono facilmente riconoscibili grazie alle divise bianche e rosse. I bagnini sono stati addestrati in partnership con StarGuard Elite, una società di prevenzione, di consulenza e formazione con sede in Florida.
Inoltre, per i bambini dai 4 ai 12 anni sono disponibili giubbottini galleggianti e, durante il programma Adventure Ocean hanno la possibilità di apprendere tante nozioni sulla sicurezza in nave.
.
PADI: Professional Association of Diving Instructor
A bordo delle navi Royal Caribbean è possibile anche partecipare a corsi per la certificazione PADI Scuba Diving. La Compagnia è ad oggi l’unica ad offrire questo tipo di servizio, mettendo a disposizione degli ospiti centri di immersione a 5 stelle.
Gli amanti dell’avventura possono immergersi nelle acque più profonde e andare alla scoperta di relitti storici in destinazioni come St. Thomas e le British Virgin Islands.
Le singole lezioni sono dedicate a qualsiasi livello di preparazione: chi è alle prima armi può scegliere il Try Dive – della durata di 30 minuti – mentre ai subaquei più esperti è dedicato il programma Reactivate™.
Infine, tutti gli ospiti alla ricerca di una vacanza dedicata al mondo sottomarino possono iscriversi al vero e proprio corso Open Water Diver PADI, acquisendo una certificazione subacquea completa al termine del proprio soggiorno.
Ma le lezioni iniziano già da casa: utilizzando l’applicazione PADI Touch ™ per i dispositivi mobili o PADI eLearning® i futuri subacquei iniziano a prendere confidenza con il mondo PADI frequentando virtualmente le primissime lezioni. Una volta a bordo, prima di immergersi in mare aperto, gli ospiti possono testare le proprie capacità in piscina, per poi completare la propria formazione attraverso le quattro immersioni obbligatorie in mare in alcuni dei più spettacolari ambienti subacquei di tutto il mondo.
Gli ospiti che desiderano immergersi e scoprire le meraviglie della vita marina possono prenotare il loro corso PADI prima di salire a bordo oppure direttamente in nave presso i PADI Royal Caribbean Dive Center.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!