Sarà AIDAnova la prima nave di nuova classe del brand AIDA Cruises. Il debutto a fine 2018
Si chiamerà AIDAnova la prima nave della nuova classe Helios commissionata da AIDA Cruises ai cantieri tedeschi Meyer Werft di Papenburg. Con una stazza lorda di 180.000 tonnellate, l’Ammiraglia potrà ospitare fino a 5.000 passeggeri e sarà alimentata a gas naturale liquefatto, garantendo una riduzione delle emissioni di azoto fino all’80% e quelle di anidride carbonica di un ulteriore 20%.
Quando entrerà in servizio a fine 2018, AIDAnova proporrà una prima stagione di crociere settimanali alle isole Canarie e a Madeira, con partenze da Gran Canaria o Tenerife e scali a Madeira, Lanzarote e Fuerteventura. La programmazione inaugurale della nave è già aperta alle prenotazioni.
A Papenburg, la posa della chiglia di AIDAnova è prevista per il prossimo mese di settembre, mentre il float out è stato pianificato per agosto 2018.
Le nuove unità di classe Helios si caratterizzeranno per un design innovativo e l’adozione a bordo della più moderna tecnologia, così da garantire il migliore comfort di viaggio. I servizi tipici dell’offerta AIDA, quali ad esempio il Theatrium, la birreria ed ancora il beach club, saranno aggiornati ed ulteriormente migliorati.
I punti salienti dell’offerta di bordo includono 21 diverse categorie di cabine, che vanno da eleganti suite ai ponti più alti a spaziose soluzioni familiari ed ancora a sistemazioni singole con balcone. Le cabine più grandi offriranno fino a 53 metri quadrati di spazio, oltre ad un grande terrazzo affacciato sul mare, una camera da letto separata, una cabina armadio e potranno ospitare fino a 5 passeggeri.
La nave proporrà anche 17 diversi ristoranti, di cui 5 di specialità, 6 à la carte, 5 a buffet ed uno snack bar, oltre a 23 bar per un’offerta capace di raccogliere le principali tendenze internazionali.
Oltre 3.500 metri quadrati distribuiti su due ponti saranno poi dedicati alla nuova Body & Soul SPA, che sarà dotata di cinque diverse saune con vista sull’oceano, una terrazza solarium con tre vasche idromassaggio, una sala con caminetto, un tepidarium e due suite benessere private. A disposizione degli ospiti un programma con più di 80 trattamenti e massaggi e 30 corsi di ginnastica gratuiti, usufruibili in una grande palestra dotata delle più moderne attrezzature.
Una lunga promenade esterna, infine, consentirà di passeggiare quasi tutto intorno l’intera nave. Lungo il percorso, i passeggeri potranno scegliere di sostare in uno dei numerosi bar e ristoranti affacciati, oltre che presso il grande Lanai bar di poppa.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!