Presentata la rinnovata MS Westerdam: tutte le novità dopo il refit

La rinnovata MS Westerdam di Holland America Line, premium brand del gruppo Carnival, è stata presentata a Barcellona il 15 giugno scorso in un evento che ha coinvolto stampa e agenti di viaggio. Nel mese di aprile, la nave è stata sottoposta a un ingente refit di dodici giorni presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo, dal quale è uscita con due importanti novità, introdotte per la prima volta nella flotta: l’Explorations Central (EXC) e il Rijksmuseum at Sea. Ulteriori miglioramenti includono l’aggiunta di nuovi lounge dedicati all’intrattenimento, il ripensamento dell’area buffet, l’aggiunta di nuove cabine e una generale modernizzazione di quelle esistenti, oltre che interventi di ordinaria manutenzione.

“Stiamo lanciando programmi innovativi e miglioramenti in tutta la flotta, ed è eccitante vederli prendere forma a bordo di Westerdam, la prima nave ad accogliere queste novità” ha dichiarato Orlando Ashford, presidente di HAL. “La compagnia sta attraversando una fase di trasformazione, e ciò si rifletterà nell’introduzione di nuovi spazi a bordo nel corso dei prossimi anni e in una programmazione strategica che faranno ulteriormente progredire il nostro brand”.

MS Westerdam

Le principali innovazioni introdotte su Westerdam sono:

  • Il Rijksmuseum at Sea, realizzato in collaborazione con l’omonima istituzione di Amsterdam e posizionato nell’atrio sul ponte uno, che celebrerà la tradizione olandese della compagnia attraverso le riproduzioni di alcuni fra i capolavori del museo, le quali saranno mostrate su grandi schermi a led e in filmati trasmessi dalla tv di bordo in cabina.
  • L’Explorations Central collocato all’interno del Crow’s Nest, observation lounge di prua. Si tratta di una sorta di hub che contribuirà ad aumentare quella che HAL definisce “destination immersion”, con approfondimenti sui porti di scalo e opportunità di arricchimento culturale per gli ospiti, tramite supporti cartacei, schermi interattivi e un ponte di comando virtuale. La programmazione dell’EXC offrirà anche un team di esperti a disposizione dei passeggeri, escursioni dedicate, guide alle destinazioni, un canale TV tematico di bordo e seminari in teatro. Creata in partnership con il New York Times, l’area sarà inoltre dotata di iPad grazie ai quali sarà possibile leggere ogni giorno il giornale stesso.
  • Due lounge Music Walk: il nuovo Lincoln Center Stage, che sarà animato ogni sera da performance di musica da camera, e il Billboard On Board, realizzato in collaborazione con la rivista omonima, dove due pianisti si esibiranno in spettacoli dedicati al mondo della musica contemporanea in linea con quanto pubblicato dal magazine. Le due nuove aree dedicate alla musica vanno quindi ad affiancare il già esistente e particolarmente apprezzato B.B. King’s Blues Club.
  • Il nuovo Gallery Bar, che ha sostituito il Northern Lights, dove sarà possibile degustare uno speciale menù di cocktail creati dal celebre mixologist statunitense Dale DeGroff, conosciuto anche come “King Cocktail”. L’ambiente è decorato da un eclettico e bizzarro mix di quadri paesaggistici, astratti e nature morte.

Oltre alle novità più vistose, diverse aree della nave hanno ricevuto importanti miglioramenti:

  • L’America’s Test Kitchen, lounge nato dalla collaborazione con l’omonimo food show americano, è stata ravvivata con nuovi colori e miglioramenti alla cucina a vista, con disegni rossi e grigi, oltre che nuove sedie e tavoli per permettere agli ospiti di assistere alle dimostrazioni culinarie fulcro dell’esperienza.
  • Il tradizionale Lido Buffet è stato ripensato come Lido Market, con aree tematiche che offriranno un’ampia selezione di portate già pronte o disponibili su ordinazione. Tra queste annoveriamo il Breadboard, che servirà pane e pasticceria freschi, i tradizionali piatti dello Homestead, una selezione della migliore cucina internazionale presso il Distant Lands, le fresche insalate personalizzabili del Wild Harvest e le dolci tentazioni dello Sweet Spot. Acqua, caffè, succhi e tè freddo saranno inoltre serviti ai tavoli, che la sera verranno apparecchiati con nuove tovagliette, bicchieri e posate a disposizione degli ospiti.
  • La capacità della nave è salita a 1,964 passeggeri con l’aggiunta di 25 nuove cabine sul ponte 10 (18 con veranda privata e 7 interne), mentre le suite già esistenti sono state migliorate con nuove testiere per i letti, coperte, tendaggi, moquette e tappezzerie, superfici di quarzo, piastrelle, illuminazione a led, prese USB e TV led. Un nuovo sistema di TV interattiva, inoltre, permetterà agli ospiti di consultare il programma del giorno e le informazioni sulla vita di bordo, oltre che acquistare film e spettacoli on demand.
  • L’area The Retreat è stata riposizionata dal ponte 10 al ponte 11, al fine di realizzare una tranquilla oasi di pace con 15 cabanas private disponibili per il noleggio.
  • Ulteriori migliorie hanno coinvolto la Greenhouse Spa and Salon e le aree giovani Club HAL e The Loft.
  • Il nuovo logo della compagnia, infine, è stato pitturato sul fumaiolo.

The Retreat

La rinnovata Westerdam sarà impegnata da giugno a ottobre in lunghi itinerari nel Mediterraneo occidentale e orientale con homeport Civitavecchia, Venezia e Barcellona. Holland America Line è rappresentata per l’Italia in esclusiva dal tour and cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni:

www.crocierehollandamerica.it

www.giocoviaggi.com

.

//

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).