Seabourn rivela i propri spettacolari itinerari in giro per il mondo per l’autunno-inverno 2018-2019

Seabourn, brand di Carnival Corporation & plc leader nel segmento luxury, ha recentemente annunciato i suoi itinerari in giro per il mondo per l’autunno-inverno 2018-2019. La nuova programmazione è caratterizzata da 37 partenze che permetteranno di esplorare, oltre agli scali più noti, vere e proprie perle nascoste e porti accessibili solo da navi di dimensioni più contenute come quelle della sua flotta. Gli ospiti Seabourn, come di consueto, potranno contare su un eccezionale servizio accuratamente plasmato sulle proprie esigenze, sontuosi comfort ed esperienze uniche offerte dalla più moderna e innovativa flotta del settore delle crociere di lusso. Tra gli ultimi gioielli della compagnia figurano Seabourn Encore, lanciata alla fine del 2016, e Seabourn Ovation, il cui debutto è previsto per il mese di maggio 2018.

seabourn_encore_pooldeck_el162

Nel corso dell’autunno-inverno 2018-2019 sarà possibile visitare l’intero globo grazie a 103 itinerari che spaziano dai 7 ai 66 giorni di durata, visitando mete esotiche in Sudamerica e Antartide, India, Arabia, Australia e Nuova Zelanda e nel Sud-est asiatico, assieme ai classici senza tempo preferiti dagli ospiti come il canale di Panama, Canada e New England e i Caraibi.

“Ogni anno elaboriamo con minuziosa cura itinerari caratterizzati da esperienze accuratamente selezionate per mostrare ai viaggiatori  il mondo come solo noi siamo in grado di fare”, ha dichiarato Richard Meadows, presidente di Seabourn. “Questi nuove esaltanti partenze saranno accolte nel migliore dei modi dai nostri ospiti, che potranno visitare affascinanti destinazioni in giro per il mondo circondati dai comfort della migliore esperienza ultra-luxury in mare”.

Questa la sintesi degli itinerari che impegneranno la flotta Seabourn:

  • Seabourn Ovation In seguito alla stagione inaugurale 2018 in Europa, la più recente unità della flotta partirà da Atene per una crociera di 20 giorni fra Terra Santa e Arabia con destinazione Dubai. Un ulteriore viaggio di 18 giorni che toccherà Arabia, India e Sri Lanka posizionerà la nave nell’homeport di Singapore per l’inizio della stagione inaugurale in Asia, caratterizzata da cinque crociere di 14 giorni tra Singapore e Hong Kong. Questi itinerari includeranno la celebre esperienza del beach party a base di caviale, champagne e aragosta Caviar in the Surf, un classico della compagnia, che avrà luogo presso Ko Kood in Thailandia, un overnight a Ho Chi Minh City e una lunga sosta a Halong Bay in Vietnam, che consentirà escursioni opzionali a Hanoi.
    La stagione proseguirà con un viaggio di 14 giorni da Hong Kong a Singapore, che toccherà la Cina, le Filippine e Kota Kinabalu (Borneo) in Malesia, con l’accattivante opportunità di combinazioni di 28 giorni con gli itinerari in Vietnam e Thailandia. La nave, successivamente, lascerà Singapore per una crociera di 22 giorni che la riporterà a Dubai attraverso Myanmar, India e Oman, seguita da un itinerario di 20 giorni verso l’Arabia e la Terra Santa che culminerà con l’approdo ad Atene per l’inizio della stagione europea 2019.
  • Seabourn Encore – Dopo la stagione estiva, Seabourn Encore lascerà il Mediterraneo diretta verso l’Australia e la Nuova Zelanda in un lungo viaggio suddiviso in quattro tratte: 19 giorni fra la Terra Santa e l’Arabia; 18 giorni attraverso Arabia e India fino a Singapore; una crociera di 7 giorni fra Singapore e Benoa (Bali), che toccherà Giava e Celukan Bawang (Bali); un itinerario di 18 giorni da Bali a Sydney attraverso la Grande Barriera Corallina.
    La stagione 2018-2019 in Australia e Nuova Zelanda sarà caratterizzata da quattro itinerari di 16 giorni tra Sydney e Auckland, inframmezzati da due crociere roundtrip alternate di 16 giorni sempre da Auckland che faranno rotta verso le isole del Sud Pacifico, toccando la Nuova Caledonia, le Vanuatu e le Figi.
    L’inizio della stagione primaverile vedrà la partenza di Seabourn Encore da Sydney per un viaggio di 16 giorni diretto a Bali che risalirà il litorale del Queensland e la Grande Barriera Corallina e toccherà le isole indonesiane. Una crociera di 10 giorni fra le gemme del mare di Giava consentirà di scoprire Bali e Komodo, oltre a svariati porti di Giava stessa, prima di riapprodare a Singapore. Il viaggio di ritorno verso l’Europa includerà una crociera di 16 giorni attraverso l’India e l’Arabia verso Dubai e un itinerario di 18 giorni da Dubai verso Atene attraverso la Terra Santa.
  • Seabourn QuestDurante l’autunno 2018, Seabourn Quest effettuerà quattro crociere di 10 giorni in Canada e New England fra Montreal e Boston, oltre a un itinerario roundtrip di 12 giorni da Montreal. Una crociera di riposizionamento di 14 giorni porterà in seguito la nave a Miami, da dove salperà per un viaggio di 25 giorni verso sud che toccherà Key West, attraverserà il canale di Panama ed esplorerà la costa Inca del Perù.
    Seabourn Quest sarà successivamente impegnata in cinque crociere in Antartide e Patagonia, tra cui uno strepitoso Holiday Voyage di 24 giorni da Buenos Aires a Valparaiso che includerà la South Georgia Experience, una sosta di due giorni per esplorare l’omonima e incontaminata isola, e opzionali uscite in kayak del programma Ventures by Seabourn condotte dall’eccellente team di spedizioni di bordo.
    Nella primavera 2019, la nave ripartirà da Buenos Aires risalendo la costa del Brasile in un itinerario di 21 giorni nel cuore dell’Amazzonia. Seabourn Quest sarà successivamente impegnata in una crociera di riposizionamento di 24 giorni che partirà da Manaus, attraverserà il Rio delle Amazzoni sino alla foce e successivamente l’Atlantico in direzione di Lisbona per cominciare la propria stagione estiva in Europa.
  • Seabourn Odyssey – In seguito a una traversata atlantica, la stagione autunnale 2018 di Seabourn Odyssey si aprirà con una serie di 18 crociere da 7 giorni nei Caraibi tra Bridgetown, Barbados e Philipsburg (Sint Maarten). Ciascuna di esse offrirà sia un barbecue in spiaggia Caviar in the Surf a Carambola Beach, St. Kitts o Mayreau nelle Grenadine, che un Marina Day a Jost Van Dyke o presso le Iles des Saints, con l’opportunità gratuita di praticare sport acquatici. All’inizio della primavera, la nave riattraverserà l’Atlantico in 11 giorni diretta a Lisbona, e salperà successivamente per 14 giorni attraverso le Canarie, il Marocco e la Spagna verso Barcellona, da dove sarà pronta per un’altra stagione europea.

Gli itinerari di Seabourn Sojourn, invece, sono attualmente in fase di completamento e verranno presto annunciati. La nave effettuerà una serie di viaggi Extended Explorations verso la fine del 2018 e del 2019, perfetti per il viaggiatore alla ricerca un’esperienza di viaggio più lunga e approfondita.

seabourn-offer

L’esperienza Seabourn

Le intime navi Seabourn offrono ai propri ospiti una serie di elementi chiave che lasciano il segno: suite spaziose e sapientemente arredate, la maggior parte delle quali dotate di veranda e tutte con vista mare; superba ristorazione in una grande scelta di lounge che include l’esperienza The Grill by Thomas Keller; spettacoli serali estremamente vari realizzati in collaborazione con Sir Tim Rice, centri benessere Spa & Wellness with Dr. Andrew Weil; open bar in tutta la nave; vini pregiati serviti a pranzo e cena; pluripremiato servizio e un’atmosfera casual e cordiale che fa sentire gli ospiti “a casa lontano da casa”.
Le navi Seabourn viaggiano in tutto il mondo verso le destinazioni più ambite, tra cui le maggiori città, i siti patrimonio dell’umanità UNESCO, porti meno battuti e vere e proprie gemme nascoste. I viaggiatori che bramano l’avventura all’aria aperta potranno inoltre acquistare le escursioni opzionali del programma Ventures by Seabourn disponibili su svariati itinerari fra cui Alaska, Antartide, Europa, Australia e Sud-est asiatico, prenotandole in anticipo sul sito.

La compagnia è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: crociereseabourn.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).