Il porto di Trieste non previsto nella programmazione 2018 di Costa Crociere. Il Comune propone “task force” alla Regione

Preoccupazione e spirito d’iniziativa sono stati i due fili conduttori della conferenza stampa sul nodo crociere e accosti tenuta ieri a Trieste da Maurizio Bucci, l’Assessore comunale al Turismo e Promozione del Territorio. “Non c’è traccia di Trieste nella programmazione di Costa Crociere per il 2018. Tutto fa pensare che per mancanza di ormeggio, le crociere di questa importante Compagnia marittima non sbarcheranno più miriadi di turisti nella nostra città“, ha dichiarato. Ed ha poi rilanciato con una proposta: “Per non perdere questa importante opportunità turistico-economica per una città legata al mare come Trieste, considerato che la programmazione del calendario dei porti toccati dalla Costa Crociere viaggia con anticipo, l’unica soluzione che il Comune, scendendo in campo tramite il mio assessorato come soggetto proponente, ritiene percorribile, è dare un segnale positivo creando una ‘task force’ dedicata alla soluzione della questione“.

Costa Favolosa, porto di Trieste, Costa CrociereÈ necessario unire e collaborare tra realtà istituzionali coinvolte nell’ipotetica soluzione del problema  per conoscere gli orientamenti della Compagnia e dare loro risposte, fornendo infrastrutture adeguate, a cominciare dall’allungamento del molo che comporterebbe poca spesa visto che esiste già la ‘zattera’ e non è necessario cambiare Piano Regolatore. Soluzioni che si trovano soltanto riunendoci tutti attorno a un tavolo di concertazione per recarci poi a Genova dalla Compagnia con risposte concrete“.

Il Comune di Trieste – ha aggiunto l’assessore Bucci – ha tutto l’interesse a riproporsi al mercato dei Cruises, a tal fine a settembre saremo ad Amburgo per la più importante fiera cruise internazionale. Il prossimo anno arriveranno a Trieste anche due nuovi navi la Mein Schiff 2 della Tui Cruises (tedesca) e la Horizon della Pullmantur (spagnola). A novembre c’è grande attesa e sono già partiti i preparativi per l’arrivo della Seaside della Compagnia MSC“.

La Regione Friuli Venezia Giulia, dal canto suo, da tempo si adopera intensamente per garantire l’arrivo delle navi da crociera a Trieste. Con Costa, ad esempio, nel 2014 è stato sottoscritto un protocollo ad hoc volto a favorire le toccate sul capoluogo giuliano. La Regione è stata altresì parte attiva nel sostenere la realizzazione del dolphin presso la Stazione Marittima, cioè la piattaforma necessaria a permettere l’attracco delle navi della compagnia genovese.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.