Crociere a Cuba: Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean raddoppieranno la propria presenza sull’isola nel 2018-2019
Nonostante la nuova politica restrittiva annunciata il mese scorso dal presidente USA Donald Trump, le navi da crociera statunitensi sono ugualmente autorizzate a fare scalo a Cuba. Assieme a Carnival, che effettuerà 12 soste nel corso del 2018, altre due compagnie a stelle e strisce hanno recentemente annunciato il raddoppio della propria presenza nell’area il prossimo anno e quello successivo: si tratta di Norwegian Cruise Line, per quanto riguarda il 2018, e Royal Caribbean, al momento con una singola partenza prevista per marzo 2019.
NCL ha dichiarato che affiancherà una seconda unità a Norwegian Sky, prima nave della compagnia a raggiungere L’Avana nel maggio di quest’anno, a partire da maggio 2018: si tratta di Norwegian Sun, capace di trasportare 1936 passeggeri, che salperà da Port Canaveral in Florida per itinerari di 4 giorni comprensivi di pacchetto bevande illimitato. Stesso approccio è stato adottato per Sky, nave in grado di accogliere 1928 ospiti, che sta attualmente offrendo crociere della stessa durata con partenza da Miami. Sarà Norwegian Jewel, invece, a sostituire Sun in Alaska, destinazione inizialmente programmata per l’unità a partire da inizio giugno 2018, con partenze da Vancouver e Seward per itinerari di una settimana.
Vanessa Picariello, portavoce della compagnia, ha dichiarato che lo spostamento di Norwegian Sun ai Caraibi il prossimo anno è da imputare a tre fattori chiave: la decisione dell’amministrazione Trump di lasciare le crociere al di fuori delle nuove restrizioni sui viaggi; la crescente popolarità dell’itinerario cubano, con oltre 70mila prenotazioni registrate dai tre marchi del gruppo NCL Holdings Ltd. (Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises) fino allo scorso mese di giugno, momento dell’annuncio del presidente USA; la richiesta da parte degli ospiti di crociere brevi e all inclusive.
Entrambe le navi faranno overnight a Cuba. Norwegian Sky, inoltre, approderà a Great Stirrup Cay, isola privata della compagnia alle Bahamas, mentre Norwegian Sun sosterà a Key West. Le due unità alterneranno crociere di 4 giorni con scalo a L’Avana a itinerari di 3 giorni alle Bahamas per tutto il 2018: Sky farà scalo sino a dicembre di quest’anno e ritornerà a fine marzo 2018 per l’inizio della prossima stagione.
Sul versante Royal, con Empress of the Seas già impegnata a Cuba dallo scorso aprile, è invece previsto il debutto di Majesty of the Seas con una singola (al momento) partenza di 4 giorni da Port Canaveral prevista per il 25 marzo 2019. Il CEO della compagnia, Michael Bayley, aveva dichiarato tempo addietro che la nave, capace di trasportare 2.744 passeggeri, avrebbe effettuato crociere con scalo a L’Avana.
L’itinerario di Majesty prevede un giorno di navigazione, uno scalo di 12 ore nel porto cubano (dalle 8 a.m. alle 8 p.m.), prima di un ulteriore giorno e notte in mare con approdo finale a Orlando.
ncl.com/it – royalcaribbean.it
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!