Copenhagen: in fase di sviluppo un nuovo terminal crociere di 10.000 mq per ospitare le mega-navi

L’anno crocieristico del porto di Copenhagen, il principale scalo per le navi da crociera nel Mar Baltico, prosegue con l’approdo di AIDAvita, che concluderà la stagione estiva il 22 ottobre. Nel corso dell’inverno, invece, il porto ospiterà quattro partenze natalizie, che andranno a suggellare un 2017 da record, con ben 330 scali e 880.000 passeggeri movimentati.

“Il prossimo 12 agosto ci aspettiamo di gestire in scioltezza sei navi e oltre 17.000 passeggeri”, ha dichiarato Arnt Møller Pedersen, Direttore Operativo Navi e Traghetti del Copenhagen-Malmö Port.

Pedersen è inoltre intento nella pianificazione della mezza stagione e del periodo invernale, con l’introduzione di uno sconto del 50 per cento dedicato alle compagnie al fine di incoraggiare ulteriori scali.

AIDAvita, AIDA Cruises

“Siamo costantemente impegnati nello sviluppo di nuovi moli e strutture”, ha aggiunto. “Contiamo inoltre di ricevere al più presto l’autorizzazione per costruire un terminal crociere di 10.000 metri quadri con due piani e due ponti, che contribuirà alla gestione del sempre più crescente mercato delle grandi navi in arrivo nel porto di Copenhagen”.

Fra di esse, 14 vi hanno fatto scalo nel 2016 e 55 sono attese per il 2017. Il nuovo terminal, a detta di Pedersen, sarà pronto entro il 2020.

“Ci troviamo in una posizione geografica perfetta”, ha dichiarato. “L’area portuale è collocata non lontano dalla città e dal suo aeroporto internazionale. Siamo inoltre in grado di offrire eccellenti servizi nello stesso porto e una fantastica città tutta da esplorare, il luogo migliore dove possa attraccare una nave da crociera”.

.






.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).