Crociere a Cuba: Victory I la prima nave a circumnavigare l’isola a partire da febbraio 2018

Victory I, piccola nave dalla capacità di 202 passeggeri del luxury brand statunitense Victory Cruise Lines, sarà impegnata quest’inverno in una serie di sei crociere roundtrip con partenza da Miami che la vedranno circumnavigare l’isola di Cuba, a partire dall’8 febbraio 2018. Il lungo itinerario di 14 notti, battezzato non senza orgoglio The Best of Cuba Voyages, toccherà cinque porti dell’isola, con overnight presso la capitale L’Avana, Santiago de Cuba e Trinidad, oltre che scali diurni a Cienfuegos, chiamata affettuosamente “La Perla del Sur” dai locali, e Maria la Gorda.

Victory L'Avana

Restando fedele alla propria filosofia all-inclusive, la compagnia includerà nel prezzo di crociera tutte le opzioni di ristorazione e le bevande (tra cui i liquori), così come tutte le escursioni ed esperienze nei porti di scalo.

“Possiamo non essere i primi a operare su Cuba dagli Stati Uniti, ma crediamo fermamente —  e gli agenti di viaggio sono in grado di confermarcelo — di aver elaborato il miglior itinerario possibile, con esperienze di più giorni nei porti di scalo che consentiranno ai nostri ospiti di entrare in contatto con l’isola e i suoi abitanti con maggiore tranquillità”, ha dichiarato Bruce Nierenberg, presidente e CEO di Victory Cruise Lines. “La maggior parte delle navi da crociera che vi approdano sono troppo grandi, possono attraccare unicamente a L’Avana e nessun dei loro itinerari comprende così tante soste di più giorni a Cuba come quello di Victory I. Le nostre crociere ‘Cuba 360’ permetteranno realmente agli ospiti di circumnavigare l’isola.

Victory Itinerario

“Ciò che distingue Victory Cruise Lines dalle altre compagnie impegnate nell’area, inoltre, è la nostra nave intima e dal gusto classico, che offre la migliore cucina e i più elevati standard di servizio del mercato”, ha spiegato Nierenberg. “Se a questo poi aggiungiamo indimenticabili escursioni a terra e creative esperienze nei porti, i nostri ospiti disporranno di un’opportunità senza pari per scoprire realmente la cultura e le tradizioni di questo territorio finora inesplorato, il più grande stato dei Caraibi”.

Le crociere salperanno nel pieno rispetto delle norme per i turisti statunitensi che visitano Cuba, fra cui le recenti modifiche al regolamento annunciate dal presidente USA Donald Trump e dal Dipartimento di Stato americano. Victory Cruise Lines fornirà inoltre un regolare certificato di conformità alle suddette regole per tutti i passeggeri imbarcati su Victory I.

Le date di partenza previste sono l’8-22 febbraio, il 9-24 marzo e il 7-20 aprile 2018, con prezzi a salire da $8,957 a persona su base doppia.

A.D. Albertini, chairman of Aries Transporte S.A. (left), congratulates Victory Cruise Lines President and CEO Bruce Nierenberg on the successful execution of a berth agreement for 2018. Aries Transporte is the concession that has handled cruise operations for the Cuban Ministry of Transportation since 2005. (PRNewsfoto/Victory Cruise Lines)

La stagione cubana 2018 della compagnia si chiuderà con una crociera di riposizionamento di 11 giorni denominata Cuba and Colonial America, che avrà inizio il 5 maggio con un breve volo da Miami a L’Avana seguito da una notte di pernottamento in città (inclusi nel prezzo). Victory I salperà il giorno successivo alla volta di Jacksonville (St. Augustine, Florida), Charleston (Mount Pleasant, South Carolina), Norfolk (Yorktown, Virginia), Newport (Rhode Island), Gloucester (Boston, Massachusetts), per poi approdare a Portland (Maine). Le tariffe partono da $6,890 per persona sempre su base doppia.

La nave verrà successivamente riposizionata da Portland a Toronto in un viaggio di 11 notti, per poi iniziare il suo itinerario estivo Great Lakes Grand Discovery che prevede crociere fra Toronto e Chicago.

victorycruiselines.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).