Crociere di lusso sul Rio delle Amazzoni: focus sulle compagnie locali
La regione amazzonica copre circa il 60 per cento del territorio del Perù con la sua densa foresta pluviale, vero e proprio santuario naturalistico caratterizzato da una stupefacente varietà faunistica e dalla presenza di villaggi autoctoni lungo le rive del fiume. Gran parte dell’area è inaccessibile se non tramite il trasporto fluviale: da qui il notevole sviluppo del mercato delle crociere sul Rio delle Amazzoni.
Chi vuole visitare il Perù e dispone di un discreto budget ha la possibilità di scegliere fra due principali operatori locali: Delfin Amazon Cruises e Aqua Expeditions. Entrambe le compagnie offrono crociere sul grande fiume sudamericano della durata variabile da 3 a 7 notti. Importanti compagnie straniere, come l’americana Avalon Waterways, noleggiano frequentemente cabine sulle navi di queste ultime.
Delfin Amazon Cruises, primo luxury brand a proporre crociere in Amazzonia, è stata fondata nel 2006 dal peruviano Aldo Macchiavello e da sua moglie, Lissy Urteaga. Macchiavello, anni addietro, lavorava nell’alta finanza internazionale, ma è tornato a casa per contribuire allo sviluppo di questo nuovo ricco mercato. La flotta Delfin è composta da tre unità: Delfin I, dotata di sole 4 cabine con prezzi a partire da $1,200 a notte per persona; Delfin II, le cui 14 cabine vengono proposte da $1,000 a notte per persona in su; Delfin III, che offre 22 cabine da $800 a notte a salire per persona.
Secondo quanto dichiarato da Ines Rodriguez, marketing e sales director della compagnia, “le imbarcazioni sono progettate per essere un’estensione della foresta pluviale e costruite con know-how e materiali locali, con una forte attenzione al design e alla sostenibilità. A bordo, inoltre, sono presenti opere d’arte dei principali artisti peruviani, così come di artisti popolari locali. Le opere sono disponibili per l’acquisto, e ciò rappresenta soltanto uno dei modi in cui Delfin svolge la propria missione di sviluppo delle comunità locali lungo il fiume“. Tra gli altri, ad esempio, figura la creazione di mercati dove i locali possono vendere le proprie merci ai turisti, un tentativo di fornire loro fonti di guadagno alternative al bracconaggio nella foresta pluviale.
Aqua Expeditions, secondo e non meno importante operatore dell’area, ha invece cominciato a proporre crociere sulla parte peruviana del Rio delle Amazzoni nel 2008. Il suo fondatore, il giramondo italoamericano Francesco Galli Zugaro, ha lavorato nell’industria crocieristica in Ecuador per diversi anni prima di stabilire la propria compagnia nel confinante Perù dieci anni fa.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!