Windstar Cruises presenta nuovi itinerari ed escursioni nel continente asiatico
Mix perfetto di comfort casual e avventura senza limiti: è il connubio alla base del luxury brand Windstar Cruises, che ha recentemente presentato i suoi nuovi itinerari ed escursioni nel continente asiatico. Star Legend, piccola unità in grado di trasportare 212 passeggeri, solcherà i mari orientali come solo una nave di dimensioni ridotte è in grado di fare. La compagnia ha recentemente annunciato cinque nuove partenze nell’autunno 2018, da settembre a novembre, oltre all’aggiunta di svariate offerte sempre in Asia per il 2017 e il 2018 su 18 differenti itinerari con 25 partenze della durata variabile da 7 a 34 giorni.
Le opzioni di viaggio, che consentiranno di visitare sia porti noti che gemme nascoste nell’Est e Sudest asiatico, includono una President’s Cruise nelle Filippine e nel Borneo, nuovi itinerari e nuove e affascinanti escursioni a terra che mostreranno agli ospiti le meraviglie della regione nello stile di crociera “a 180 gradi dall’ordinario” proprio del brand.
“La nuova ‘Asia Collection’ di Windstar offrirà avventure fuori dalla norma ed eccezionali esperienze rese possibili soltanto grazie a una nave piccola”, ha dichiarato il presidente della compagnia, John Delaney. “Raggiungeremo dozzine di siti patrimonio dell’umanità UNESCO e porteremo gli ospiti a stretto contatto con alcuni dei monumenti storici meno frequentati in Asia. Star Legend approderà inoltre nel cuore delle principali città da vedere, laddove le navi più grandi restano solitamente alla fonda. Non vedo davvero l’ora di accogliere i nostri ospiti e di visitare assieme a loro alcune straordinarie location in occasione della ‘President’s Cruise’, in compagnia di Gloria Bohan, madrina di Star Legend e nota professionista nel campo del turismo [è presidente di Omega World Travel, ndr]”.
Dopo due intriganti itinerari in Arabia, la stagione asiatica di Windstar comincerà a dicembre 2017 per proseguire fino a maggio 2018, con il successivo riposizionamento di Star Legend in Alaska per la stagione estiva. Le proposte d’itinerario sono eccezionalmente variegate e spaziano da scali in piccoli porti esotici dove le grandi navi raramente sostano a visite mozzafiato nelle città orientali più iconiche come Pechino, Hong Kong, Tokyo (Yokohama), Singapore e Bangkok.
I vantaggi di una small ship
Gli ospiti Windstar salperanno per viaggi che consentiranno loro di esplorare una vasta gamma di location a terra con quattro nuove escursioni pre e post-crociera, e avranno inoltre la possibilità di trascorrere un più lungo periodo di viaggio grazie all’aggiunta di cinque nuovi itinerari della selezione Star Collector Voyages.
I nuovi itinerari ed escursioni a terra includono capolavori architettonici e meraviglie della natura come la Grande Muraglia Cinese, il complesso di templi Angkor Wat in Cambogia e il Monte Fuji, così come la possibilità di attraversare il Pacifico da Anchorage, in Alaska, fino a Yokohama, in Giappone, visitando le meraviglie di entrambi i paesi.
.
La speciale President’s Cruise
Un momento saliente della stagione asiatica 2018 di Windstar è sicuramente la President’s Cruise del 6 gennaio 2018, che esplorerà il meglio delle Filippine e del Borneo. A bordo, come già anticipato, il presidente della compagnia John Delaney e la madrina di Star Legend Gloria Bohan. Crociera particolarmente importante anche per la nutrita presenza di filippini fra i membri dell’equipaggio, che affiancheranno gli ospiti nelle escursioni nel loro paese natio offrendo il miglior supporto possibile.
Numerosi eventi speciali sono stati pianificati per i 14 giorni dell’itinerario, fra cui la possibilità di conoscere presidente e madrina e una programmazione a terra che annovera alcune fra le più belle isole e spiagge del pianeta come Palawan e Boracay. La crociera include un overnight a Manila e una sosta nello Hundred Islands National Park, meta spesso trascurata dal turismo di massa e dalle compagnie crocieristiche. Una visita in Brunei, infine, condurrà gli ospiti in uno dei paesi più ricchi al mondo, con la possibilità di accedere ad alcune delle più grandi e belle moschee del continente asiatico.
Nuove esperienze: la cena sulle capanne sospese a Ko Kut
Fra le nuove escursioni a terra in Asia figurano svariate proposte degne di nota, a partire da esclusive esperienze culinarie fino alla visita a siti patrimonio dell’umanità UNESCO. È consigliabile una prenotazione con largo anticipo, specialmente nel caso si voglia partecipare alla caratteristica cena sulle capanne di bambù sospese a Ko Kut, in Tailandia, prevista nell’itinerario Icons of Southeast Asia. Si tratta di un’esperienza davvero unica, che riporta a quando, durante l’infanzia, si era soliti scalare gli alberi. Gli ospiti, confortevolmente seduti all’interno di particolari alloggi sospesi, vengono serviti da camerieri acrobatici che li raggiungono in zip-line mentre godono della vista di un panorama mozzafiato.
.
Nuove escursioni a terra pre/post-crociera: l’ideale prolungamento del viaggio
L’escursione a Angkor Wat con partenza da/per Bangkok, disponibile in quattro opzioni pre/post-crociera, unisce nel migliore dei modi l’esperienza a terra a quella in mare. Nel corso di tre giorni, gli ospiti hanno la possibilità di contemplare l’impressionante architettura del complesso di templi cambogiano, sito protetto dall’UNESCO, con la possibilità, per chi lo desidera, di assistere a un’alba mozzafiato sulla settima meraviglia del mondo. Una visita alla Wat Atvea Pagoda, situata nell’Angkor Archaeological Park, permetterà inoltre di incontrare i monaci e ricevere da loro una tradizionale benedizione d’acqua Khmer. L’escursione è offerta anche da/per Singapore con opzioni pre/post-crociera su 11 differenti date di partenza/itinerari.
L’escursione a Pechino/Sian costituisce allo stesso modo un’opzione pre/post-crociera su tre itinerari della compagnia, e prevede un viaggio di tre giorni che comincia per l’appunto nella capitale cinese presso il Tempio del Cielo, dando agli ospiti lo sguardo più autentico sulle tradizioni della città. Ci si sposterà successivamente alla Città Proibita, dove sarà possibile osservare alcuni dei meglio conservati pezzi dell’architettura classica cinese prima di dirigersi verso piazza Tienanmen, dove giacciono i resti di Mao Tse Tung. La visita della città includerà anche un’esperienza gastronomica presso un famoso ristorante dove si potrà gustare la caratteristica anatra laccata alla pechinese. Gli ospiti potranno anche passeggiare sulla Grande Muraglia prima di volare a Sian per contemplare il celeberrimo esercito di terracotta e visitare la città vecchia.
L’escursione a Kyoto/Osaka è un’opzione di tre giorni pre/post-crociera facente parte dell’itinerario Grand Japan. I momenti salienti includono una visita al castello di Osaka, oltre al sito patrimonio dell’umanità UNESCO del castello di Nijo e del tempio Kinkakuji, noto anche come “padiglione d’oro” in quanto i muri e le gronde del tetto ne sono completamente ricoperti.
.
Nuove e più lunghe crociere in Asia
Cinque nuove partenze dell’Asia Collection e cinque nuovi Star Collector Voyages in Asia sono aperti alle prenotazioni per l’autunno 2018, combinando alcuni degli itinerari Windstar nella regione per un’esperienza di esplorazione più approfondita che spazia da 14 a 34 giorni, con benefit inclusi nel prezzo di crociera quali il servizio giornaliero di lavanderia. Di seguito alcuni highlight.
Singapore & Siam Holiday (7 giorni). Dopo un overnight a Singapore, Star Legend salperà alla volta della Malesia per la visita del sito UNESCO di Penang presso George Town. Successivamente, un tragitto sulla funicolare di Langkawi consentirà di vedere dall’alto la foresta pluviale. A Ko Yao Noi, invece, gli amanti del mare potranno nuotare assieme ai variopinti pesci farfalla nelle acque cristalline dell’isola tailandese, vero e proprio paradiso tropicale, o avventurarsi nell’interno per esplorare i caratteristici villaggi rurali. La vacanza, infine, è suggellata da un overnight a Phuket.
Taste of Siam & Singapore New Year’s Eve (7 giorni). L’itinerario parte dalle bianche spiagge di Phuket (Patong Bay), in Tailandia, alla volta di Singapore, con scali in Malesia lungo il tragitto. Sulla favolosa isola di Ko Phi Phi, resa celebre dal famoso film The Beach con Leonardo DiCaprio, sarà possibile brindare all’arrivo del 2018. Dopo un giorno di navigazione, la nave approderà a Ipoh, quarta più grande città della Malesia, dove rimangono evidenti le tracce della colonizzazione britannica. A Kuala Lumpur, successivamente, sarà possibile salire sino in cima alle Petronas Towers per una vista mozzafiato a 360 gradi sulla metropoli malese. Il viaggio si conclude con una visita alla città di Malacca, patrimonio UNESCO, e un’overnight nella trafficata Singapore.
Aleutians & North Pacific Crossing (16 giorni). Memorabile traversata fra Seward, in Alaska, e Tokyo, con una particolare attenzione ai porti meno frequentati, ripercorrendo la rotta della tratta delle pellicce fra Russia e America ed esplorando alcune isole dell’arcipelago delle Aleutine. Le spettacolari escursioni includono, per esempio, la pesca sportiva con bear-watching a Kodiak o il kayak nelle remote acque di Sand Point. In Giappone, invece, sarà possibile visitare la città di Kushiro, dove si trova la più grande palude del paese popolata da gru a rischio d’estinzione, e Miyako, in fase di lenta ripresa dopo il devastante tsunami del 2011, la cui spiaggia di Jodogahama è unanimemente considerata come uno dei più panorami più belli del paese del Sol Levante.
Grand Japan (10 giorni). Due nuove partenze di questo popolare itinerario sono state aggiunte nell’autunno 2018, per consentire ai viaggiatori di godere dei suoi spettacolari colori in Giappone e Corea del Sud in un periodo meno affollato.
Windstar Cruises è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.
Per maggiori dettagli e tutte le novità Windstar: windstarcruises.com
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!