Hurtigruten introduce droni sottomarini a bordo delle proprie navi

La compagnia norvegese Hurtigruten, celebre per le sue navi postali, ha recentemente annunciato la prossima introduzione di droni sottomarini a bordo della flotta come parte integrante della sua offerta di crociere di spedizione in giro per il mondo, in collaborazione con la start-up di Trondheim Blueye Robotics, che li sviluppa per l’esplorazione degli oceani.

“Con i droni sottomarini, ci apprestiamo a introdurre una nuova dimensione nell’esperienza di scoperta dei nostri ospiti”, ha dichiarato il CEO della compagnia Daniel Skjeldam.

Hurtigruten Drone

Sviluppato nelle estreme condizioni dell’Artico, dove Hurtigruten naviga da 125 anni, il drone Blueye Pioneer combina al meglio una stazza contenuta (circa 7kg), una discreta potenza (4 robuste eliche) e una buona stabilità. La sua telecamera grandangolare ad alta definizione, inoltre, fa uso di speciali tecnologie per le basse luminosità, e sarà in grado di trasmettere immagini live sugli schermi di bordo e di speciali maschere subacquee virtuali indossate dai passeggeri durante le escursioni sulle lance. I droni sottomarini offriranno agli ospiti la possibilità di trasformarsi in veri e propri esploratori, a detta di Skjeldam, che ha inoltre garantito la messa a disposizione degli scienziati di eventuali scoperte e materiale video rilevante.

Hurtigruten, Nord Europa 2

Hurtigruten solca le acque di remote destinazioni del pianeta quali l’Antartide, il Passaggio a Nord Ovest, la regione artica del Canada, la Groenlandia, le isole Svalbard e la costa norvegese. I misteri sottomarini di queste esclusive location, grazie ai droni, diverranno ora accessibili a tutti i viaggiatori a bordo. Secondo la co-fondatrice e chief global strategist di Blueye Christine Spiten, la compagnia norvegese condivide con la start-up robotica una comune preoccupazione per la salute degli oceani e la volontà di educare gli ospiti e difendere la natura tramite ispirazione e consapevolezza. Spiten ha inoltre ribadito la grande validità del Blueye Pioneer come strumento per i team di spedizione di bordo al fine di creare nuove esaltanti esperienze per i passeggeri.

La Roald Amundsen e la Fritjof Nansen, le nuove unità della flotta Hurtigruten in arrivo rispettivamente nel 2018 e nel 2019, saranno le prime navi da spedizione al mondo con un sistema ad alimentazione ibrida. I droni sottomarini non rappresenteranno che la ciliegina sulla torta di un’ampia varietà di equipaggiamento da spedizione su misura che i passeggeri troveranno a bordo. Le navi dispongono altresì di vasti ponti da esplorazione interni ed esterni, un Activity Center altamente immersivo, tre ristoranti, un fitness e wellness center, un pool bar di poppa con Jacuzzi e un’infinity pool, fra le varie caratteristiche.

hurtigruten.com

.






.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).