AIDA Cruises: tutte le novità di AIDAnova, prossima ammiraglia della flotta in arrivo nel 2018
La nuova generazione di navi fully-LNG di AIDA Cruises, facenti parte della cosiddetta classe Helios, farà il proprio debutto ufficiale con AIDAnova nel dicembre 2018. La prossima ammiraglia della flotta teutonica, dopo aver fatto scalo ad Amburgo il 2 dicembre 2018, trascorrerà la propria stagione inaugurale effettuando crociere di 7 giorni alle Canarie e Madera, dove permarrà fino ai primi mesi del 2019. Il viaggio di riposizionamento della durata di 13 giorni verso Gran Canaria è ora aperto alle prenotazioni.
Concepita come ulteriore sviluppo del pluripremiato progetto AIDAprima, AIDAnova combinerà il meglio delle proprie innovative sorelle, offrendo al contempo diverse novità.
Un mare di avventure da poppa a prua
Il Four Elements trasmetterà la sensazione di trovarsi realmente nella giungla. Circondati da una vegetazione lussureggiante, gli ospiti potranno scalare fino alla cima degli alberi o galleggiare lungo il Wild River. Per la prima volta in assoluto, saranno presenti ben tre scivoli a bordo. I posti a sedere del Cozy lounge offriranno invece un angolo perfetto per sognare a occhi aperti, mentre film ed eventi sportivi verranno trasmessi su un LED wall.
L’Art Club costituirà la versione multimediale della AIDA Gallery, proponendo un esaltante mix di arte, fotografia, video, giochi e high-tech. Oltre alle opere di noti artisti in esposizione, gli ospiti potranno inoltre apprezzare l’arte virtuale utilizzando occhiali 3D. Il bar, progettato per somigliare alla hall di un moderno hotel di città, dispone anche di punti di ricarica dedicati per smartphone e tablet.
Benessere per il corpo e la mente
La Body & Soul Organic Spa coprirà una superficie di oltre 3500 metri quadri, proponendo più di 80 tipi di trattamenti diversi. Per la prima volta, saranno disponibili a bordo due isole solarium esterne private per speciali esperienze benessere dedicate alle coppie. Un’altra novità sarà l’area sport esterna, dotata di attrezzatura per esercizi di resistenza e ulteriori aree da allenamento per lo yoga mattutino, il pilates e molti altri sport. Il Juicy’s & Smoothies Bar at Body & Soul Sport, inoltre, servirà deliziosi e rinfrescanti smoothies e succhi di frutta e verdura fresche.
Al Beach Club, l’estate non avrà mai fine. Questo angolo di paradiso inondato di luce e dal clima mite come quello dei Caraibi sarà protetto da una cupola in vetro e alluminio che consentirà la penetrazione dei raggi solari, permettendo agli ospiti di abbronzarsi e mantenendo vento e pioggia rigorosamente all’esterno. Il nuovo ponte che sormonterà la piscina offrirà inoltre una fantastica veduta del palco e ulteriori angoli per dedicarsi al dolce far niente.
Le cabine
Il relax proseguirà in 21 differenti tipi di sistemazione. La nuova Penthouse Suite si estenderà per oltre 73 metri quadri, e sarà suddivisa in due sezioni completamente inondate di luce. Finestre panoramiche e un balcone privato affacciato sul mare da 20 metri quadri garantiranno inoltre spettacolari vedute ai suoi fortunati occupanti.
I gruppi famigliari potranno beneficiare di ulteriore spazio nelle cabine Veranda Deluxe situate ai ponti 15, 16 e 17, direttamente sotto al Four Elements e al Kids Club. Le Suite, dotate di camera da letto separata e cabina armadio, possono accogliere fino a cinque persone, mentre le Junior Suite disporranno di un luminoso giardino d’inverno.
Le opzioni culinarie di bordo
Con un totale di 17 ristoranti, gli appassionati di food non avranno che l’imbarazzo della scelta. Grandi classici si contrapporranno a nuove tendenze di provenienza cosmopolita. È il caso, per esempio, dell’area Street Food: al Brot & Stulle, infatti, gli ospiti potranno gustare baguette ripiene e panini, o assaporare il miglior currywurst in mare presso lo Scharfe Ecke, oltre che un doner kebab.
Al Best Burger @ Sea sarà possibile comporre il proprio burger ideale, scegliendo fra un’ampia gamma di ingredienti e salse fatte in casa mediante i tablet presenti ai tavoli o lo smartphone.
Grazie agli impressionanti proiettori multimediali, gli ospiti del ristorante di pesce Ocean’s proveranno la sensazione di trovarsi realmente in fondo al mare, distaccandosi completamente dalla realtà circostante.
Il churrasco, tipico piatto nazionale brasiliano, verrà servito presso la Churrascaria Steakhouse. I cosiddetti “cortadores” taglieranno la carne direttamente dallo spiedo nei piatti dei commensali, con barbecue che si svolgeranno sulla terrazza esterna.
Alla Ice Cream Factory sarà possibile gustare un eccellente gelato preparato con i migliori ingredienti naturali, con gusti irresistibili e nuove varietà create ogni giorno.
La varietà della cucina asiatica sarà celebrata in numerosi ristoranti a bordo di AIDAnova. Presso il nuovo Teppanyaki Grill, gli ospiti si siederanno assieme in cerchio, aggiungendo gli ingredienti prescelti all’interno di di una pentola incavata dentro al tavolo, per creare gustose zuppe e stufati. Sarà anche possibile scegliere le pietanze che saranno preparate al momento sopra roventi tavole teppanyaki. L’East Restaurant, inoltre, sarà dotato di un forno tandoori originale all’interno del quale verranno cucinati piatti indiani tradizionali.
Chi preferisce qualcosa di più rustico, invece, potrà sbizzarrirsi con i piatti della tradizione tedesca e la birra prodotta direttamente a bordo nell’accogliente e tradizionale birreria Brauhaus che, per la prima volta, sarà dotata di uno spazioso giardino con vista mare.
Entertainment e arte culinaria troveranno la loro perfetta combinazione nel nuovo ristorante Time Machine, dove gli ospiti entreranno in un mondo fatato pieno di meraviglie, follia e sorprese. Nel corso di un viaggio nel tempo gastronomico attraverso passato, futuro, realtà e fantasia, divertimento e piaceri della tavola si fonderanno come per magia. Tutto cambierà forma: i camerieri diverranno maghi, facendo apparire un delizioso pasto di tre portate sulla tavola. Si tratta di una fantastica esperienza che affascinerà sicuramente grandi e piccini.
I nuovi bar come il French Kiss, l’elegante Rossini, il Tokyo o la Vinothek, d’ispirazione sudamericana, rappresenteranno infine l’ideale complemento ai ristoranti di bordo.
L’intrattenimento
L’intrattenimento made in AIDA sarà arricchito da nuovi e sorprendenti format prodotti in esclusiva da e per la compagnia, che coinvolgeranno gli ospiti ancor più che in passato.
Presso lo Studio X, un vero e proprio studio televisivo di bordo, saranno prodotti e trasmessi spettacoli di vario tipo. Il lounge è in grado di accogliere fino a 550 ospiti, che potranno partecipare a game show, spettacoli comici, show gastronomici, noti format televisivi e seminari. Durante la sera, le poltrone verranno spostate convertendo il salone in discoteca.
Chi impazzisce per Neil Young, i Rolling Stones o i Kings of Leon troverà invece la propria dimensione all’interno del Rock Box Bar, dove sarà possibile ascoltare la migliore musica dal vivo in un’accogliente atmosfera da pub. I più coraggiosi, inoltre, potranno lanciarsi nel karaoke, o esibire la propria conoscenza musicale in quiz a tema.
The Cube, il posto ideale per gli amanti della notte, vedrà gli ospiti ballare fino alle prime luci dell’alba in un atmosfera glamour e alla moda. Durante il giorno, la discoteca sarà convertita in una sorta di scuola dove sarà possibile imparare a miscelare i cocktail e partecipare a lezioni di danza.
AIDAnova, prima eco-ship al mondo interamente alimentata a LNG
AIDAnova condurrà i suoi passeggeri verso affascinanti destinazioni in tutto il pianeta, oltre a contribuire alla sua conservazione e a quella dell’ecosistema marino. Prima nave al mondo interamente alimentata a LNG, gas naturale liquefatto, AIDAnova potrà vantare emissioni di ossido d’azoto inferiori dell’80 per cento ed emissioni di anidride carbonica inferiori del 20 per cento rispetto alle navi da crociera tradizionali.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!