Hapag-Lloyd Cruises: taglio della prima lamiera in Romania per la nuova Hanseatic Inspiration

E’ stato celebrato lo scorso 5 ottobre, presso i cantieri rumeni Vard di Tulcea, il taglio della prima lamiera di  Hanseatic Inspiration, la nuova nave da spedizione del luxury brand tedesco Hapag-Lloyd Cruises.
Unità gemella della Hanseatic Nature, entrambe  previste in consegna nel 2019,  Hanseatic Inspiration  vanterà una stazza lorda di circa 16.100 tonnellate, sarà lunga 138 metri, larga 22 e proporrà un elevatissimo standard di servizi, coerentemente con il livello di prodotto Hapag-Lloyd.

La  richiesta di spedizioni è oggi tre volte superiore rispetto all’offerta e grazie alle nostre due nuove unità saremo in grado in futuro  di soddisfare il mercato a livello internazionale. Hapag-Lloyd Cruises sta crescendo  rapidamente,  a dimostrazione della strategia del gruppo TUI nel segmento delle crociere. Quando debutterà, Hanseatic Inspiration sarà proposta ad un pubblico internazionale“, ha commentato Karl J. Pojer, CEO Hapag-Lloyd Cruises.

La commessa per le due navi da spedizione, che saranno posizionate nel  mercato delle  esperienze a cinque stelle, è stata assegnata al gruppo norvegese VARD, controllato dall’italiana Fincantieri. Lo scafo sarà costruito a Tulcea, in Romania, per essere poi trasferito nello stabilimento di Langsten, in Norvegia, per i lavori di allestimento degli interni.

Hanseatic Inspiration, Hapag-Lloyd Cruises 2

Il progetto di Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration ruota intorno ad un concetto di design elegante  ispirato alla natura e riflette l’essenza delle spedizioni. La natura diventa quindi non solo più l’esperienza esterna alla nave, ma si riflette anche nello stile degli interni. Ciò avviene grazie alla scelta di materiali, colori, forme e rivestimenti in grado di richiamare costantemente il mondo esterno. Tra le caratteristiche del progetto, due balconi con fondo in vetro che si estenderanno oltre le fiancate e che consentiranno di sperimentare la sensazione di trovarsi sospesi sul mare. A questi si aggiungerà una piattaforma di osservazione a prua e sul ponte più alto, per un contatto diretto con la natura ed i paesaggi che le due unità raggiungeranno.

Hanseatic Nature e Hanseatic Inspiration saranno poi tra le unità da spedizioni più tecnologicamente avanzate  e rispettose dell’ambiente di tutto il comparto.  Gli scafi, attraverso un processo molto complesso, sono stati ottimizzati per ottenere la massima riduzione dei consumi. Inoltre, entrambe le navi saranno dotate di convertitori catalitici SCR, capaci di ridurre le emissioni di ossidi di azoto di circa il 95%. Infine, oltre a timoni ed eliche speciali che concorreranno alla riduzione dei consumi, le navi vanteranno anche sistemi infrarossi di rilevazione del ghiaccio, in grado di individuare il ghiaccio di notte anche in condizioni di nebbia e scarsa visibilità.

hl-cruises.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.