CLIA: le compagnie di crociera celebrano le Americhe e i Caraibi
Nonostante le aree dei Caraibi siano state recentemente colpite da terribili uragani, oltre 40 meravigliose destinazioni continuano tuttora ad accogliere i turisti delle crociere, come del resto fanno numerosi molti altri porti d’imbarco in tutte le Americhe. E proprio la seconda settimana del mese mondiale della crociera organizzata dall’Associazione internazionale dell’industria crocieristica (CLIA) è dedicata alle destinazioni nelle Americhe e nei Caraibi . Ed alle aree colpite dagli uragani, la Clia ha donato 30 milioni di dollari.
“Innanzitutto, il nostro pensiero va alle popolazioni colpite dagli uragani nei Caraibi, che sono da oltre 40 anni mete straordinarie”, ha dichiarato Cindy D’Aoust, presidente e CEO di CLIA. “Fortunatamente, la maggioranza dei porti dei Caraibi non ha subito danni diretti dalle tempeste che hanno travolto l’arcipelago, potendo continuare ad accogliere turisti e visitatori. Le isole dei Caraibi e le destinazioni in tutta l’America si affidano, ora più che mai, al turismo per rimettersi in piedi e l’industria crocieristica intende supportar la loro rinascita continuando a portare turisti in queste splendide aree. Sono orgogliosa dello sforzo collettivo delle compagnie e di tutti gli altri membri Clia – ha aggiunto D’Aoust – che hanno contribuito al sostegno delle aree colpite donando più di 30 milioni di dollari in risorse finanziarie, e intervenendo concretamente nelle operazioni di soccorso fornendo alloggi temporanei, trasporti di famiglie e animali domestici, oltre ad un grande varietà di forniture per le persone in difficoltà”.
Gli itinerari delle crociere tra Americhe e i Caraibi
Diverse sono le destinazioni raggiungibili: dal trekking lungo il Mississippi fino al canyon di Panama, Americhe e Caraibi sono una meta perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Ecco le principali mete:
- Sitka, Alaska: è il porto crocieristico più esotico e ricco di storia dell’Alaska, dove rimangono intatte le tracce dei nativi americani di Tlingit. Qui i viaggiatori possono ammirare il parco dei totem o camminare lungo Katlian Street, affascinante tragitto posto sul lungomare di Sitka, pieno di attrazioni, barche da pesca colorate e abitazioni tipiche di una città portuale.
- Montevideo, Uruguay: questa città portuale sudamericana è una perla nascosta ricca di vecchie e nuove attrazioni, anche architettoniche. Ed è un ottimo luogo per rilassarsi durante un percorso completo tra monumenti, ristoranti e spiagge. I viaggiatori possono raggiungere a piedi Plaza Independencia, la piazza principale ultra-moderna o prendere un tè pomeridiano nella storica Ciudad Vieja.
- Quebec City, Quebec: un provincia canadese (di parte francese) inaspettatamente somigliante ai migliori borghi europei, con bistrot e strade reticolari fiancheggiate da boutique. Gli amanti della natura e dell’avventura, inoltre, possono fare escursioni in bicicletta lungo le famose cascate di Montmorency, mentre gli appassionati della storia potranno visitare la Basilique Cathedrale.
- Bonaire, Caraibi: B nelle isole ABC, Bonaire è una località leader dell’eco-turismo, in cui vivono colonie di vivaci fenicotteri, asini selvatici e cavallucci marini. I viaggiatori di questa isola al largo della costa del Venezuela possono cimentarsi in windsurf, kayak, birdwatching, kitesurf, pesca, mountain bike, equitazione o scoprire il “paradiso subacqueo” attraverso immersioni e snorkeling.
- St. Kitts, Caraibi: L’isola di West Indies, originariamente scoperta da Christopher Columbus nel 1493, offre ai viaggiatori una panoramica di storia visibile attraverso l’architettura militare del XVII e XVIII secolo. L’isola, il cui territorio è per un quarto protetto come parco nazionale, offre meravigliosi itinerari naturalistici nelle foreste pluviali.
Avventure fuori percorso: anche i viaggiatori che vogliono fare kayak sull’acqua dei ghiacciai o lo snorkeling lungo esotiche scogliere possono trovare una varietà di attività e escursioni speciali sulle crociere delle Americhe e dei Caraibi:
- Passeggiate sul fiume: i vacanzieri che desiderano sperimentare la storia degli Stati Uniti hanno la possibilità di seguire le orme di Lewis & Clark attraverso un viaggio sul fiume Columbia / Snake, completo di escursioni attraverso il canyon di Hells e vedute del monte St. Helens e il Monte Hood.
- Foto in Peggy’s Cove: La costa di Peggy a Halifax ospita i massi lisci e levigati da onde per 450 milioni di anni, oltre a forse il faro più fotografato del mondo – una location da vedere e da immortalare per gli appassionati di fotografia.
- Roatan Rum: le coppie in crociera a Roatan possono godere di una tradizione gastronomica locale dolce e afrodisiaca, attraverso la degustazione del cioccolato Maya e delle torte a base rum.
- Alti sul Haleakala: gli amanti della natura e gli appassionati di fotografia dovrebbero sperimentare il vulcano Haleakala a Maui, che sorge a 10.023 metri sopra il livello del mare e offre alcune delle più belle vedute vulcaniche del mondo. I più coraggiosi possono optare per un tour in bicicletta lungo i lati del vulcano. Imperdibile la visita agli impianti di ahinahina, un tipico fiore dei Caraibi detta anche “sciabola d’argento”, che cresce solo lungo le pareti vulcaniche caraibiche.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!