MSC Crociere: tutte le novità di MSC Splendida in vista del riposizionamento in Cina

Quando MSC Splendida, unità di classe Fantasia ed ex-ammiraglia della flotta partenopea con sede a Ginevra, raggiungerà la Cina nel mese di maggio 2018, porterà con sé alcune nuove e distintive caratteristiche pensate specificatamente per tale mercato, in seguito a lavori di riallestimento che avranno luogo il prossimo novembre. Splendida rileverà Lirica, destinata a tornare in Europa nell’aprile 2018.

msc-splendida-msc-crociere

A tale proposito, Gianni Onorato, AD di MSC Crociere, ha dichiarato: “Abbiamo sempre considerato la Cina come elemento chiave della nostra strategia a livello globale. Siamo davvero eccitati di poter constatare che, dopo 10 anni di crescita, il mercato crocieristico cinese è entrato in una fase in cui gli ospiti cercano solo esperienze di vacanza di qualità elevata, una nuova era per il nostro brand che richiede un approccio completamente differente. Il posizionamento di MSC Splendida in Cina rappresenta il secondo step da noi intrapreso per venire meglio incontro alle esigenze di tale mercato. Si tratta inoltre di un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno a lungo termine per posizionarci in modo forte e stabile nella regione. Fin da quando è entrata in servizio, infatti, Splendida è risultata la nave più apprezzata dagli ospiti cinesi per le loro vacanze nel Mediterraneo. È principalmente questo il motivo per cui abbiamo deciso di posizionarla in Cina: sappiamo che l’adorano, così abbiamo deciso di portargliela direttamente a casa”.

A bordo di Splendida sarà introdotto un nuovo ristorante di specialità a cura del famoso chef Jereme Leung. La compagnia ha annunciato tale notizia nella giornata di ieri, in occasione di uno speciale evento tenutosi a Shanghai.

MSC Splendida Cina

L’idea di aprire un ristorante su una nave da crociera era un sogno che coltivavo da tempo. La passione di MSC per il mare, la loro ricerca dei migliori talenti, l’attenzione al dettaglio e alla qualità e lo spirito di innovazione si legano al meglio con la mia passione per la cucina. È davvero un privilegio poter rinnovare la mia partnership con la compagnia a bordo di MSC Splendida. Grazie ai nostri sforzi combinati, confido che questo nuovo ristorante possa offrire agli ospiti un’esperienza culinaria pari a quella dei miei locali di fascia alta a terra, ha dichiarato Leung.

MSC sta anche sviluppando una versione dedicata al mercato cinese del programma MSC for Me, in collaborazione con Deloitte, per soddisfare i bisogni di questa nuova generazione di clientela, ed è stato annunciato anche un brand ambassador per la regione: Liu Ye, celebre attore cinese, in compagnia della moglie Anais Martane. Tra le grandi novità spicca anche l’introduzione a bordo di nuovo sistema di traduzione simultanea basato sull’intelligenza artificiale, che farà uso della connettività WiFi per favorire la comunicazione tra ospiti ed equipaggio. Il sistema è stato sviluppato in cooperazione con Baidu, motore di ricerca leader in Cina, e Tuge, azienda produttrice di outfit tecnologici.

“I tradizionali dispositivi di traduzione richiedono la scelta della lingua da parte dell’utente, ma questo nuovo sistema provvederà a identificare automaticamente i linguaggi parlati e a tradurli. Ci auguriamo che possa consentire agli ospiti di interagire nella maniera più fluida possibile con le varie nazionalità dell’equipaggio”, ha dichiarato Heng Zhang, fondatore e CEO di Tuge. MSC è la prima compagnia crocieristica al mondo a poter disporre di una simile innovazione a bordo delle proprie navi, e siamo ancora alla ricerca del modo per utilizzarla al meglio per gli ospiti cinesi che saranno a bordo di MSC Splendida il prossimo anno”, ha aggiunto Helen Huang, presidente di Greater China for MSC.

MSC Splendida salperà da Dubai nel mese di marzo 2018 e navigherà lungo la rotta della Via della Seta Marittima, per approdare infine a Shanghai il prossimo maggio.

msccrociere.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).