‘Van Gogh, The Immersive Experience’ arriva a Napoli. Proposta per un prossimo scalo nella città partenopea

Per chi fosse alla ricerca di un’idea originale da spendere in occasione di un prossimo scalo a Napoli, è in arrivo per la prima volta nella città partenopea un’esclusiva mostra che ha già fatto il giro del mondo e che unisce il piacere della scoperta della vita di Vincent Van Gogh all’immersione totale nel cuore della sua arte.
Prodotta e distribuita a livello internazionale da Exhibition Hub e da Next Exhibition, la mostra ha già entusiasmato milioni di visitatori per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per l’originalità.

La bellissima location che ospiterà l’iniziativa dal 18 novembre 2017 al 25 febbraio 2018,  sarà la Basilica di San Giovanni Maggiore, pronta ad illuminarsi di colori nuovi, ritratti e scenari toccanti e soprattutto di sensazioni uniche. Il tutto nel contesto di un fine 2017 e inizio 2018 che riscopre Napoli come città italiana della cultura e dell’arte, proponendosi come interprete d’eccellenza nell’innovazione e nei nuovi eventi.

l'arte abbraccia - VAN GOGH A 360 gradi

The Immersive Experience interagisce con l’osservatore, lo prende per mano e lo invita ad entrare dentro al quadro di uno dei pittori più amati di tutti i tempi, camminando all’interno dei suoi dipinti, grazie ad un innovativo sistema di proiezioni 3D mapping.

la stanza brilla dei colori di van gogh mentre l'osservatore diventa arteL’interno della Basilica sarà rivoluzionato con il montaggio di grandi schermi che, grazie a proiettori video di altissima definizione, renderanno possibile l’impossibile: i quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Ogni superficie diventerà nuova arte: pareti, colonne, soffitti, pavimenti e persino l’altare della Basilica che si colorerà delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

Sarà impossibile non carpire a pieno il senso dei pensieri di Van Gogh e i suoi stati d’animo perché le sue opere prenderanno vita in vividi dettagli in un percorso video della durata di oltre un’ora, in cui sarà possibile gustare l’arte da diversi punti di vista, in piedi o sdraiati a terra, diventando parte integrante del quadro.

La mostra coinvolgerà non solo la vista, ma anche l’udito, con una colonna sonora che accompagnerà il visitatore nel suo percorso, esaltando ancora di più l’emotività del viaggio.

La prevendita biglietti (intero 12 euro, ridotto 10 euro per under 10 anni, over 65 e partner convenzionati) inizierà il prossimo 27 ottobre con Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati) e con GO2 (on-line su www.go2.it ed in tutti i punti vendita affiliati).

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.