Virgin Voyages, ecco come saranno le nuove navi da crociera di Richard Branson

Si è svolta oggi presso gli stabilimenti Fincantieri di Sestri Ponente la cerimonia di impostazione della prima nave del neonato brand Virgin Voyages. Durante la conferenza, sono stati presentati i primi rendering di quello che sarà un prototipo fortemente innovativo e futuristico.

Alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, del sindaco di Genova, Marco Bucci, e altre autorità, hanno preso parte alla cerimonia Richard Branson, fondatore di Virgin, Tom McAlpin, President e CEO di Virgin Voyages, e, per Fincantieri, Alberto Maestrini, Direttore Generale.

Le nuove unità, che saranno consegnate rispettivamente nel 2020, 2021 e nel 2022, avranno circa 110.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 278 metri, una larghezza di 38, e saranno dotate di oltre 1.400 cabine in grado di ospitare a bordo più di 2.700 passeggeri, assistiti da un equipaggio di 1.150 persone per garantire lo stile distintivo di Virgin.

Nuove navi Virgin Voyages

Queste navi si caratterizzeranno per il design originale e un’elevata complessità, nonché per una gamma di idee e soluzioni di progettazione altamente innovative, in particolar modo in relazione al recupero energetico e al limitato impatto ambientale. Le unità saranno infatti dotate di un sistema di produzione dell’energia elettrica da circa 1 MW che utilizza il calore di scarto dei motori diesel. Il risultato è quindi un progetto in grado di distinguere Virgin Voyages nel panorama crocieristico mondiale.

Rendering nuove navi Virgin Voyages

Innovativa anche l’esperienza di crociera che, in particolare, sarà riservata esclusivamente alle persone di età superiore ai 18 anni.

“Lo scafo sarà impreziosito dalla nostra bellissima sirena, ispirata alle immagini tradizionali delle navi di un tempo, vera e propria musa, nonché anima del viaggio e testimonianza dello spirito femminile della nave”, ha dichiarato la compagnia. “Progettata con lo scintillio ed il glam di uno yacht, la livrea della nave si distinguerà dagli altri: le sue linee morbide si intrecceranno con soluzioni avveniristiche ed un design esclusivo, che ispirerà i viaggiatori a voler esplorare ogni angolo del globo”.
“Dai pasti a bordo e dall’intrattenimento ed al benessere, ogni singolo elemento del prodotto Virgin Voyages si distinguerà per uno stile di viaggio unico, non soltanto per i 2.800 ospiti, ma anche per i 1.150 membri di equipaggio”.

Rendering nuovo logo Virgin Voyages

Per promuovere il lancio del brand e della prima nave, Virgin Voyages offre anche una prevendita delle sue prime crociere: con un deposito di 500 dollari sarà possibile assicurarsi una cabina per la stagione inaugurale del 2020.

Photogallery

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Luca Paglia

Studente di Ingegneria Navale. Batterista. Blogger. Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito. (Antoine de Saint-Exupéry)