MSC Crociere: al via l’installazione di scrubber ibridi su tre unità della classe Musica
MSC Orchestra, Poesia e Musica, unità dell’omonima classe di navi di MSC Crociere, saranno dotate di sistemi di pulizia dei gas di scarico, conosciuti come scrubber ibridi, nel corso di drydock programmati. Tali soluzioni, in grado di abbattere significativamente le emissioni nocive, verranno fornite da LAB, azienda parte del gruppo francese CNIM.
Orchestra, in particolare, sarà la prima fra le tre a vederle implementate: la nave, al momento, si trova in bacino di carenaggio presso il Chantier Naval de Marseille, dove resterà fino al 14 novembre. Le installazioni su Poesia e Musica, invece, avverranno rispettivamente nel 2018 e nel 2019, nell’ottica di un piano più generale, in accordo con Fincantieri, che prevede l’introduzione di scrubber su tutte le navi della flotta entro il 2020: prima in assoluto a riceverli fu MSC Fantasia, nel 2015.
Secondo un resoconto della fonte francese meretmarine.org, STX France ha svolto uno studio d’integrazione per tale tecnologia e raccomandato la soluzione proposta da LAB. Le precedenti navi della compagnia partenopea, infatti, utilizzavano impianti Yara Marine Systems.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!