L’Associazione MedCruise celebra l’inaugurazione dei nuovi terminal crociere di Heraklion e Lisbona

L’Associazione dei porti crocieristici nel Mediterraneo ‘MedCruise’ ha celebrato nei giorni scorsi l’inaugurazione di due nuovi terminal crociere, confermando il suo impegno a lungo termine nell’offrire infrastrutture di qualità e conseguire una crescita sostenibile a lungo termine delle attività crocieristiche nella regione.

In particolare, al porto di Heraklion,  in Grecia (Creta), ha ufficialmente riaperto il terminal crociere, rinnovato negli spazi e negli interni, alla presenza delle autorità portuali locali  e di Aris Batsoulis, Vice President Senior di MedCruise.
La struttura, che nel frattempo ha già accolto le prime attività  crocieristiche di periodo, comprende una tenda permanente che copre una superficie di circa 1.125 metri quadrati e fornisce tutti i principali servizi e le attrezzature necessarie per gli scali  ed i transiti dei passeggeri. Gestito dalla Port of Heraklion SA, il terminal è ora pronto ad accogliere un maggior numero di scali, a tutto beneficio delle attività crocieristiche locali. Il porto di Heraklion è membro di MedCruise dal 2010 e solo nel 2016 ha accolto oltre 239.000 passeggeri.

Nuovo Terminal Crociere di Lisbona

Più a Occidente, in Portogallo, il porto di Lisbona ha inaugurato una nuova analoga struttura, alla presenza di Airam Diaz Pastor, Presidente MedCruise e di rappresentanti delle maggiori istituzioni locali.

Costruito e gestito dalla Global Ports Holding a fronte di un investimento complessivo di 24 milioni di euro e due interi anni di lavori, il nuovo terminal rappresenta un importante elemento architettonico del recente sviluppo della città, che ha già ricevuto il premio di ‘Best City’ Nuovo Terminal Crociere Heraklionagli ultimi Wallpaper Magazine Design Awards. Riconoscimenti anche per il terminal, insignito del ‘Best Rehabilitation Urban project’ alla SIL Portuguese Real Estate Fair 2017.
Il porto di Lisbona, che accoglierà il prossimo mese di settembre l’edizione 2018 di Seatrade Med, è membro di MedCruise dal 2000.

Le due recenti inaugurazioni sono esempi concreti del grande lavoro portato avanti negli ultimi anni dai principali porti del Mediterraneo per aggiornare i propri servizi ed infrastrutture. Ulteriori attività sono in corso in altri porti nostri membri e parallelamente all’interno dell’Associazione lavoriamo costantemente ad un’attività volta a identificare le migliori soluzioni per rispondere alle domande e necessità, in termini di infrastrutture, dei nostri membri“, ha commentato Airam Diaz Pastor, Presidente MedCruise.

Complessivamente, le attività crocieristiche nel Mediterraneo e nei mari adiacenti hanno registrato una costante e importante crescita: come rilevano i rapporti statistici annuali di MedCruise, i porti membri dell’Associazone hanno ospitato nel 2016 un totale di 27,4 milioni di passeggeri movimentati e 13.500 scali, contro gli 8,6 milioni di passeggeri ed i 10.100 scali del 2000.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.