MSC Crociere: maiden call per MSC Sinfonia a Pomene Bay, perla del Mozambico
MSC Sinfonia, unità di classe Lirica della flotta MSC Crociere, è approdata per la prima volta a Pomene Bay, remota e incontaminata penisola del Mozambico situata 605 km a nord della capitale Maputo e 170 km a sud di Vilanculos: si tratta di uno scalo completamente inedito che, a detta della compagnia partenopea con sede a Ginevra, offrirà agli ospiti un’esperienza di mare in stile safari. Non mancherà inoltre un beach club, denominato MSC Pomene Safari Beach Club, riservato in esclusiva ai passeggeri che salperanno da Durban (Sudafrica) a bordo della nave.
Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere, ha dichiarato: “L’aggiunta di Pomene Bay agli itinerari sudafricani rappresenta un’importante svolta per le vacanze in crociera nella regione. Si tratta di una conseguenza del nostro continuo impegno in termini di innovazione, anche per quanto riguarda le destinazioni e le esperienze pensate per i nostri ospiti”.
Vago ha poi proseguito: “Abbiamo concepito questa esclusiva esperienza di mare in salsa safari per offrire ai viaggiatori la possibilità di scoprire alcune fra le più belle e remote destinazioni al mondo, così come faremo ai Caraibi con la nostra riserva marina di Ocean Cay. Vogliamo che gli ospiti entrino in contatto con la ricca e variegata fauna marina che vive nelle acque circostanti a Pomene Bay, in un contesto che pone la preservazione e il rispetto dell’ecosistema locale come la nostra principale e assoluta priorità“.
“In MSC Crociere, compagnia con oltre 300 anni di esperienza nella navigazione, siamo appassionati di mare e rispettiamo l’ambiente in cui operiamo”, ha aggiunto. “Per tale motivo, ogni volta che ne abbiamo la possibilità, ci impegniamo strenuamente nella protezione e nella preservazione dell’habitat naturale di alcune fra le più straordinarie destinazioni in cui abbiamo il privilegio di far scalo. Contiamo di poter elevare Pomene Bay allo status di riserva naturale, in futuro. Nel frattempo, proseguiamo il nostro impegno nello sviluppo delle strutture locali in totale armonia con la natura circostante e con particolare riguardo nei confronti dell’ambiente. Stiamo anche cooperando con la comunità indigena per assicurare un impatto positivo e a lungo termine”.
Sulla penisola, infatti, sarà in vigore una politica di rifiuti zero, e tutta la spazzatura verrà trasferita a bordo e affidata a strutture portuali adeguate una volta tornati a Durban. MSC, inoltre, ha ingaggiato lavoratori locali per i lavori di rinnovamento e costruzione a Pomene Bay, e proseguirà nell’assunzione di personale autoctono per le escursioni a terra e le attività in programma, formandolo in modo tale da soddisfare i più elevati standard turistici internazionali.
Ross Volk, Country Manager MSC per il Sudafrica, ha dichiarato: “L’introduzione di Pomene Bay darà agli ospiti ulteriori ragioni per partire in crociera con noi. Se Portuguese Island rappresenta un’occasione di divertimento, Pomene Bay arricchirà invece l’esperienza di viaggio con un elemento di tranquillità, serenità e scoperta, portando un tocco fresco ed esaltante ai nostri itinerari. Sia che si tratti di una fuga romantica, dell’esplorazione di una delle più incantevoli spiagge del pianeta o di una vacanza che venga incontro alle esigenze dell’intera famiglia, i nostri ospiti avranno il privilegio di scoprire uno dei migliori esempi della magnifica natura del Mozambico e di beneficiarne”.
L’MSC Pomene Safari Beach Club, inoltre, offrirà ai viaggiatori un’ampia gamma di strutture dedicate, fra cui una Club House dotata di piscina, tre beach bar e i servizi della MSC Aurea Spa in due cabanas private. Ulteriori otto cabanas in grado di accogliere sei persone l’una e sei cabanas private saranno a disposizione dei passeggeri nel corso della giornata. Ai più piccoli, invece, sarà dedicata un’area gioco/palestra nella giungla, dove si svolgeranno attività di animazione e giochi vari. Artisti locali hanno realizzato intagli ed elementi luminosi per gli edifici, e gran parte del mobilio è stato prodotto in loco. Gli ospiti, infine, avranno la possibilità di visitare un vicino villaggio di pescatori, dove potranno acquistare opere di artigianato locale.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!