Crociere a Rio: presente e futuro dello scalo della città del Carnevale
Fra i due principali porti del Brasile, secondo solo a Santos per numero di scali e passeggeri movimentati, Rio de Janeiro vede davanti a sé un avvenire radioso, sia in qualità di homeport che di approdo chiave per il Sudamerica. Lo scorso anno, tuttavia, la città del Carnevale per antonomasia ha accolto un totale di 265.188 crocieristi, in calo rispetto all’anno precedente come gran parte degli scali dell’area. Per la stagione 2017-2018 il trend è nuovamente previsto al ribasso, con un ulteriore calo di 25.000 unità.
Per cercare di ribaltare la tendenza, la Companhia Docas do Rio de Janeiro (CDRJ), società che governa le strutture portuali della metropoli brasiliana, ha intenzione di rendere la sosta in città più appetibile per le compagnie crocieristiche.
A tale proposito, Tarcísio Tomazoni, presidente della CDRJ, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di accogliere un numero sempre crescente di passeggeri. Dobbiamo comprendere i problemi, porci delle domande e tentare di elaborare le migliori soluzioni possibili. La mia opera consiste nel risolvere i problemi burocratici e incrementare l’attrattività del porto di Rio. Pensiamo che la città sia una destinazione di rilievo, con un grande potenziale inespresso che contiamo di trasformare in realtà“. A detta di Tomazoni, inoltre, lo scalo rappresenta un unicum per la realtà brasiliana, in quanto privo di problemi infrastrutturali: “Siamo in grado di accogliere senza troppa fatica otto o nove navi per volta, e disponiamo di un fondale piuttosto profondo”.
Sono possibili, tuttavia, degli importanti miglioramenti sul fronte operativo. Il canale navigabile è stato infatti ingrandito in modo tale da permettere l’approdo di unità lunghe fino a 346 metri, e la profondità del fondale è in fase di dragaggio per accogliere navi con pescaggio fino a 14 metri.
La stagione si è avviata con lo scalo di Oceania Insignia del 4 novembre scorso, con 24 toccate previste sino al 19 aprile 2018.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!