Fincantieri e Viking Ocean Cruises rafforzano la partnership: esecutivi i contratti per la 7° e 8° unità, esercitata l’opzione per la 9° e la 10°
A valle dell’accordo firmato lo scorso aprile tra Fincantieri e Viking Ocean Cruises, sono diventati esecutivi i contratti per la costruzione della 7° e 8° unità e, al contempo, la compagnia ha esercitato l’opzione per la 9° e la 10° nave.
Le nuove navi saranno gemelle di quelle già ordinate, 4 delle quali sono già state consegnate e operate con successo dalla compagnia.
Si tratta di unità dalla stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, che ospitano a bordo 930 passeggeri in 465 cabine, tutte con veranda, costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione e dotate dei più moderni sistemi di sicurezza, compreso il “Safe return to port”.
La prima della serie, “Viking Star”, realizzata nel cantiere di Marghera, ha preso il mare nel marzo 2015, la seconda, la terza e la quarta, “Viking Sea”, “Viking Sky”, “Viking Sun” costruite dal cantiere di Ancona, sono state consegnate rispettivamente nel marzo 2016, gennaio 2017 e settembre 2017.
Le ulteriori 6 gemelle, incluse quelle relative all’opzione esercitata, verranno consegnate nel 2018, 2019, 2021, due nel 2022 e 2023.
Viking è una compagnia fondata nel 1997 e quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario come leader nel settore delle crociere fluviali. Una filosofia pensata come alternativa alle crociere tradizionali, per i viaggiatori più esigenti e con interessi per la scienza, la storia, la cultura e la cucina. Un successo crescente al punto che la Viking gestisce oggi una flotta di 63 navi ed entro il 2022 la compagnia accoglierà altre otto unità e diventerà il più grande operatore con navi da crociera oceaniche di piccole dimensioni.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!