Viking Ocean Cruises: istruzioni per l’uso

Dal 2015 il mondo delle crociere premium/luxury ha conosciuto un importante nuovo ingresso. Viking Cruises, compagnia fluviale forte sul mercato già dal 1997 e forte oggi di ben 60 unità, ha infatti deciso di allargare la propria offerta al settore marittimo, introducendo navi all’avanguardia ed uno stile molto particolare.

Il desiderio dell’armatore, Torstein Hager, è stato infatti quello di riprodurre gli elementi di maggior successo dell’esperienza fluviale: unità non grandi, rapporto equipaggio/passeggeri molto alto, immersione culturale negli itinerari, con soste prolungate e conferenze a bordo.

Viking Star, Viking Ocean Cruises 2

A Viking Star, prima compagnia della nuova flotta, sono succedute Viking Sea nel 2016, Viking Sky e Viking Sun nel 2017. Non manca molto a veder navigare anche Viking Orion, nel 2018, presto affiancata da Viking Spirit. Altre 3 unità sono attese entro il 2022 e dimostrano la veloce e incredibile crescita di questa nuova flotta. E’ proprio dello scorso sabato la notizia che è stata resa esecutiva la costruzione della 7° e dell’8° unità presso Fincantieri e si è persino esercitata l’opzione per una 9° ed una 10° nave.

Viking Ocean CruisesNata con itinerari compresi tra il Baltico ed il Mediterraneo, la flotta Viking ha presto raggiunto anche gli Stati Uniti ed i Caraibi con il rapido aggiungersi di nuove navi. Con le prossime unità ci si avvicinerà a coprire tutto il mondo: sono già state annunciate le crociere in Australia e Oriente, nonché affascinanti Giri del Mondo.

Viaggiare su Viking offre un’esperienza innovativa. Il design delle navi, unità gemelle, è estremamente particolare, con profondi richiami allo stile scandinavo ma al tempo stesso moderno ed originale. I colori sono accoglienti, mai scuri e ovunque a bordo si ha sensazione di luminosità, comfort e contatto con il mare.

L’offerta della compagnia a bandiera norvegese si contraddistingue per un lungo elenco di servizi compresi nel prezzo di crociera che rendono le tariffe, per il segmento nel quale la flotta si colloca, ragionevoli in chiave di rapporto qualità/prezzo. Molti gli aspetti che fanno la differenza e che rendono l’esperienza su Viking quella che la compagnia stessa definisce The Thinking Person’s Cruise. Vediamone alcuni.

L’impostazione culturale si nota già nel concetto di “Esplorazione” ricorrente a bordo. Explorer’s Club è il programma di fidelizzazione dei clienti. Explorer’s Lounge è un bellissimo locale con vista a 270° sulla prua delle navi della flotta. Explorers’ Desk è l’attento e disponibile Servizio Clienti. A tavola troverete ogni sera un “Destination Menu”, inspirato alla tradizione gastronomica degli scali visitati. A teatro potrete sapere in anticipo cosa vi aspetta nel prossimo porto, grazie a conferenze sulle destinazioni e ai dibattiti con gli esperti. A bordo numerosi scaffali di libri e di guide vi prepareranno nella comprensione della cultura e della storia dei luoghi che vi accingerete a visitare.

Viking Ocean Cruises 2

Ma Viking è anche sinonimo di un all-inlcusive molto ampio, che permette di godersi dell’esperienza di viaggio senza spese nascoste o grandi costi aggiuntivi. Nella quota sono comprese tasse portuali e quote di servizio. In ciascuno scalo è offerto il servizio di navetta per il centro ed una escursione organizzata. Vino, birra e soft drinks sono inclusi ad ogni pasto. Vini e distillati di particolare pregio hanno un costo extra, ma accessibile e privo di ricarichi di servizio. Tè e caffè sono disponibili 24 ore al giorno presso il buffet ed il Room Service è attivo e gratuito giorno e notte, con piatti di ogni genere. Va da sé che la colazione è servita in cabina ed il minibar è anch’esso gratuito e rifornito quotidianamente. La copertura internet è libera ed illimitata per tutti gli ospiti, con una buona velocità di navigazione anche durante la sosta in porto delle navi. Nessun costo infine per l’accesso al Fitness Center e alla Spa. Da non perdere l’esperienza dello Snow Grotto, dove “refrigerarsi” seduti su vera e propria neve.

A bordo tutti i ristoranti sono gratuiti: non soltanto il Buffet Windows Cafè ed il Ristorante principale, ma anche i due di specialità: The Chef’s Table ed il Manfredi’s. Al Buffet si trova qualsiasi tipo di cucina, dai crudi di pesce alla pizza, dalle insalate ai gelati artigianali. Il Ristorante principale, open sitting, offre piatti di stile internazionale a fianco a particolari ricette degli scali visitati durante l’itinerario. Lo Chef’s Table ha menu ispirati alle tradizioni gastronomiche di tutto il mondo che ruotano ogni 2-3 giorni. Manfredi’s infine è l’immancabile omaggio all’Italia, con squisiti piatti da tutto lo Stivale.

Viking Ocean Cruises 6

Cosa non troverete a bordo di Viking? Se siete in cerca di crociere esuberanti, ricche di attività e di appuntamenti, di feste organizzate e vita notturna Viking potrebbe non essere la scelta migliore. È filosofia della compagnia essere orientata al relax e al comfort offerto da luoghi silenziosi, dove riposarsi assaporando un buon tè durante il pomeriggio o godersi un drink al suono del pianoforte. Non troverete bambini, cocktail con ombrellini (come dichiara la stessa compagnia sul proprio sito!), non giocherete al Casinò.

Ma per i veri amanti della navigazione e della crociera intesa come opportunità di arricchimento culturale, di rilassatezza e di benessere, Viking è certamente la compagnia da provare. Grande qualità del servizio, attenzione al passeggero, lunghe soste nei porti con numerosi overnight, un’offerta gastronomica ricca, variegata e curata rendono questa nuova flotta qualcosa di veramente particolare ed una valida alternativa alla deriva verso il “gigantesco” che si sta osservando in questi ultimi tempi.

Non perdetevi l’entusiasmante tour virtuale a bordo delle navi proposto da Viking: vikingcruises.com/ocean-star-tour/

.

 

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Gabriele

La prima crociera ormai 15 anni fa ed allora è stato amore a prima vista. Impegnato nel turismo e ricercatore in storia, scappo su di una nave ogni volta che è possibile. 14 le compagnie provate in 4 continenti ... Il mare unisce i paesi che separa (A. Pope, 1713)