Porto di Genova, nel 2017 crocieristi in calo del 9%. Positive le previsioni 2018

Si è chiuso con una moderata flessione del traffico di crocieristi il 2017 di Stazioni Marittime S.p.A., la società che gestisce il terminal passeggeri del porto di Genova. Durante l’anno appena trascorso sono infatti stati movimentati sotto la Lanterna un totale di 3.003.652 passeggeri contro i 3.110.432 del 2016 (-3,4%). In particolare i crocieristi sono stati 925.188 nel 2017 (di cui 540.592 home port e 384.596 in transito), con un calo del 9% rispetto agli 1.017.368 dell’anno precedente. Resta comunque predominante la presenza di MSC Crociere, che lo scorso anno ha portato nel terminal genovese Porto di Genova858.000 passeggeri, sui poco più di 900.000 totali, seguita a grande distanza da Princess Cruises con 31.273 passeggeri.

Sostanzialmente stabile, invece, il numero di passeggeri dei traghetti, passati da 2.093.064 nel 2016 a 2.078.464 nel 2017 (-14.600 unità, pari al -0,7%). In lieve calo la movimentazione di auto, pari a 723.884 unità (-3,89%), mentre sono cresciute le moto (51.921, +4,98%) e i metri lineari di carico rotabile (1.806.892, +0,28%). Nel dettaglio, la Sardegna ha perso oltre 78.000 passeggeri, mentre per contro sono cresciuti la Sicilia (oltre 31.500 passeggeri), la Corsica (circa 16.300 passeggeri), il Nord Africa (circa 18.500 passeggeri).

Le previsioni di Stazioni Marittime per il 2018 sono positive e parlano di un superamento della soglia del milione di crocieristi, di cui ben 950.000 arriveranno grazie a MSC, mentre sul versante traghetti la stima è di una crescita dei traffici pari al 3%.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.