Norwegian Cruise Line svela la programmazione invernale 2019/2020. Focus su Bahamas e Florida, Caraibi, Sudamerica, Canada e New England
Norwegian Cruise Line ha annunciato ieri il dispiegamento della sua flotta per l’autunno/inverno 2019/2020, caratterizzato da crociere in paradisi tropicali come Caraibi, Bahamas e Florida e Sud America, e da fughe romantiche in Canada e New England durante la stagione del foliage. La maggior parte delle navi più grandi e recenti della compagnia partirà da nuovi porti nel 2019. Gli esclusivi e variegati itinerari, ciascuno dei quali rappresentativo dell’esperienza di massima libertà e flessibilità in crociera offerta da NCL, saranno aperti alla vendita da oggi, 17 gennaio, per gli ospiti più affezionati del brand, e saranno invece disponibili al grande pubblico a partire da giovedì 18 gennaio.
“Siamo lieti di svelare questo ricco e curato mix degli itinerari preferiti dai nostri ospiti che offre un nuovo dispiegamento in destinazioni esotiche e porta nuove navi e nuove esperienze in quasi tutti i nostri homeport”, ha dichiarato Christian Böll, Managing Director Europe di Norwegian Cruise Line. “Nel 2019 e 2020 ci saranno novità per tutti sulle navi Norwegian, sia per chi ha già viaggiato con noi sia per i nuovi ospiti”.
Bahamas & Florida
La nuovissima Norwegian Bliss, prossima ammiraglia della flotta che debutterà ad aprile, durante la stagione invernale 2019/2020 salperà da New York alla volta delle Bahamas. Gli itinerari offriranno 18 diverse crociere, tra cui alcune di 7 e 8 giorni verso le Bahamas e la Florida. A partire dal 24 novembre 2019, la nave partirà ogni domenica da Manhattan offrendo agli ospiti crociere con scalo a Orlando (Port Canaveral), nell’isola privata di Great Stirrup Cay – attualmente in fase di ristrutturazione per includere un’area lagunare di lusso dedicata agli ospiti di The Haven e una nuova zip-line – e nella famosa isola tropicale di Nassau (Bahamas).
Norwegian Gem darà inoltre il via alle vacanze natalizie 2019 con una crociera di 8 giorni alle Bahamas e Florida, in partenza da New York il 13 dicembre 2019. Questo popolare itinerario comprenderà un pernottamento e due giorni a Orlando (Port Canaveral), una giornata sull’isola privata di Great Stirrup Cay, e una tappa a Nassau, Bahamas.
Chi desidera una breve vacanza invernale per iniziare il nuovo anno, invece, potrà salpare da Tampa per una crociera di 5 giorni alle Bahamas e in Florida a bordo di Norwegian Dawn, in partenza il 16 gennaio del 2020. Questo itinerario, unico nel suo genere, porterà gli ospiti alla scoperta di destinazioni quali Key West, Nassau (Bahamas) e l’isola privata di Norwegian, Great Stirrup Cay.
Caraibi
Il 1 dicembre 2019, Norwegian Bliss salperà per una crociera di 12 giorni verso i Caraibi meridionali, facendo scalo nelle tappe più rappresentative della regione, tra cui San Juan, Porto Rico; St. Thomas, Isole Vergini Americane; Basseterre, St. Kitts; Bridgetown, Barbados; Castries, St.Lucia e St. John, Antigua. La nuova ammiraglia NCL, inoltre, offrirà una crociera di 14 giorni nel sud dei Caraibi in partenza il 19 gennaio 2020 che farà scalo anche a Tortola, Isole Vergini Britanniche, e a Philipsburg, St. Maarten. Il 5 gennaio e il 2 febbraio 2020, infine, la nave proporrà un ulteriore itinerario della durata di 14 giorni nei Caraibi occidentali che includerà scali a Orlando (Port Canaveral); Great Stirrup Cay, Bahamas; Ocho Rios, Giamaica; George Town, Grand Cayman, Roatán; Bay Islands, Honduras; Harvest Caye, Belize e Costa Maya e Cozumel, in Messico.
A partire dall’8 novembre 2019, per la prima volta in assoluto, Norwegian Getaway offrirà itinerari di 7, 9 e 12 giorni verso i Caraibi occidentali da New Orleans. Gli ospiti potranno salpare dalla città più grande e famosa della Louisiana alla volta di Costa Maya, Messico; Harvest Caye, Belize; Roatán, Bay Islands, Honduras; George Town, Grand Cayman e Ocho Rios, in Giamaica, durante i suoi viaggi di 9 giorni. Le crociere da 7 giorni, invece, porteranno alla scoperta di Cozumel e Costa Maya, in Messico; Roatán, Bay Islands, Honduras; e Harvest Caye, Belize. La crociera di 12 giorni, infine, farà scalo a Cozumel e Costa Maya, Messico; George Town, Grand Cayman; e Ocho Rios, Giamaica; Puerto Limon, Costa Rica; Roatán, Bay Islands, Honduras e Harvest Caye, Belize.
Un’altra prima assoluta, inoltre, sarà la grande stagione crocieristica da San Juan a bordo di Norwegian Epic. Dall’8 dicembre fino al 15 marzo, infatti, Epic sarà la nave più grande, moderna e recente mai approdata nello scalo portoricano. Salperà per i Caraibi meridionali per crociere di 7 giorni con scali a Oranjestad, Aruba; Willemstad, Curacao; Kralendijk, Bonaire; Castries, St. Lucia; e Basseterre, St. Kitts. Farà altresì tappa a Bridgetown, Barbados; St. John’s, Antigua; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Americane, durante le crociere di 10 e 11 giorni.
Dopo un anno e mezzo di permanenza a New York, il 23 novembre 2019 Norwegian Escape ritornerà nel suo primo homeport, Miami, offrendo crociere di 7 giorni nei Caraibi occidentali fino al 18 aprile 2020 e portando gli ospiti alla scoperta di Cozumel e Costa Maya, Messico; Roatán, Bay Islands, Honduras e Harvest Caye, il nuovo scalo in Belize che ospita l’unico molo per navi da crociera del paese.
Norwegian Breakaway, invece, si sposterà a Port Canaveral il 23 novembre 2019. Durante la stagione invernale 2019/20, l’unità offrirà itinerari di 7 giorni verso i Caraibi orientali e occidentali con partenze ogni sabato.
Dal 24 novembre 2019 al 22 marzo 2020, Norwegian Dawn salperà da Tampa proponendo principalmente crociere di 7 giorni verso i Caraibi occidentali. I passeggeri potranno esplorare numerosi porti di scalo, tra cui Roatán, Bay Islands, Honduras; Cozumel e Costa Maya, Messico; e la bellissima Harvest Caye, Belize.
Norwegian Gem, infine, tornerà nella Grande Mela dal 22 novembre 2019 al 16 marzo 2020, salpando per una serie di itinerari di 10 e 11 giorni verso i Caraibi meridionali e per una crociera dalla durata di 14 giorni con tappe in alcune delle destinazioni più baciate dal sole dei Caraibi, tra cui Basseterre, St. Kitts; St. John’s, Antigua; St. Thomas, USVI; e Castries, St. Lucia.
Canada & New England
Durante il mese di settembre 2019, Norwegian Escape offrirà quattro crociere di 7 giorni da Manhattan verso la pittoresca costa canadese, con scali a Portland e Bar Harbor, nel Maine; Saint John, Bay of Fundy, New Brunswick; e Halifax, Nuova Scozia.
Canale di Panama
Norwegian Gem e Norwegian Dawn offriranno entrambe crociere nel Canale di Panama.
Norwegian Gem navigherà da New York a San Francisco per una crociera di 20 giorni con partenza il 4 gennaio 2020, e ripartirà il 24 gennaio dalla Bay City per una crociera di 21 giorni con ritorno a New York. I passeggeri visiteranno Curacao e Aruba, Colombia, Costa Rica, Nicaragua, Guatemala, Messico e il sud della California.
Norwegian Dawn, invece, salperà per una crociera di 15 giorni nel Canale di Panama da New York a Tampa, in partenza il 9 novembre 2019. L’itinerario farà tappa a Willemstad, Curacao; Oranjestad, Aruba; Santa Marta e Cartagena, Colombia; offrirà un transito diurno del Canale di Panama seguito da scali a Puerto Limon, Costa Rica; Roatán, Bay Island, Honduras; Harvest Caye, Belize; e Costa Maya, Messico.
Il 1 dicembre 2019, infine, la nave salperà per una crociera di 14 giorni da Tampa verso il Canale di Panama con scali in alcune delle destinazioni più popolari dei Caraibi e dell’America Centrale, tra cui George Town, Grand Cayman; Ocho Rios, Giamaica; Cartagena, Colombia; e Puerto Limon, Costa Rica, ecc.
Sudamerica
Gli ospiti che desiderano esplorare il Sud America potranno farlo a bordo di Norwegian Star a partire da dicembre 2019. Durante la stagione invernale 2019/2020, infatti, la nave offrirà itinerari della durata di 14 giorni da Santiago del Cile (San Antonio) a Buenos Aires. Gli itinerari diretti ad est partiranno da Santiago del Cile il 21 dicembre, il 18 gennaio e il 15 febbraio, mentre quelli diretti ad ovest salperanno da Buenos Aires il 4 gennaio, il 1 febbraio e il 29 febbraio 2020. Queste crociere faranno scalo a Puerto Montt, Puerto Chacabuco e Punta Arenas, in Cile; Stanley, nelle Isole Falkland; Montevideo, in Uruguay; e Puerto Madryn e Ushuaia, in Argentina. Gli ospiti navigheranno anche attraverso i canali della Patagonia, i maestosi fiordi cileni, lo Stretto di Magellano; i canali Beagle e Moraleda e intorno a Capo Horn.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!