Adventures by Disney espande la sua programmazione fluviale 2019 con il debutto sulla Senna

Dopo aver debuttato nel settore delle crociere fluviali nel 2016, il colosso statunitense dell’intrattenimento Disney è in procinto di lanciare i suoi primi itinerari in territorio francese, sempre in partnership con AmaWaterways, che andranno ad affiancare le crociere di sette notti già in programma sul Danubio e sul Reno. La compagnia di Topolino, infatti, ha annunciato mercoledì scorso che la propria divisione Adventures by Disney offrirà una programmazione fluviale senza precedenti per il brand nel 2019, composta da 21 crociere totali.

AmaLyra

Gli itinerari comprenderanno viaggi di 9 notti sulla Senna, che combineranno soggiorni di 2 notti a Parigi presso l’Hilton Paris Opera con 7 notti a bordo di AmaLyra, unità opportunamente pensata a misura di famiglia. Analoga cura, com’è ovvio, verrà riservata alla pianificazione delle attività di bordo.

Nel corso delle crociere, i passeggeri avranno l’opportunità di visitare piccole e incantevoli cittadine come Conflans e Vernon, oltre che le spiagge del D-Day in Normandia. Non mancherà, naturalmente, la possibilità di estendere l’esperienza con soggiorni ad hoc presso il Disneyland Paris Resort.

Disney Fluviali Senna

Quattro partenze sulla Senna sono attualmente previste per il 2019: le prime due, mirate espressamente alle famiglie, avranno luogo nel corso dell’estate (20 giugno-6 agosto), mentre le restanti, rivolte esclusivamente agli adulti, si svolgeranno in autunno (01-08 ottobre). In occasione di queste ultime, inoltre, il palato dei passeggeri verrà deliziato con cibo sofisticato e degustazioni di vini pregiati sia a bordo che a terra.

Disney ha inoltre dichiarato che offrirà dieci crociere sul Reno nel 2019, due delle quali ancora una volta dedicate solo agli adulti. Sette invece saranno gli itinerari sul Danubio, e anch’essi includeranno un viaggio adults only.

adventuresbydisney.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).