Lindblad Expeditions: ritorno in Egitto nel 2018-2019 con la lussuosa Oberoi Philae

Lindblad Expeditions ha recentemente annunciato che farà ritorno in Egitto nel 2018 e nel 2019 con un esclusivo itinerario di 13 giorni denominato Passage Through Egypt. L’epica avventura rappresenterà il perfetto connubio fra sontuosi soggiorni presso il prestigioso Nile Ritz-Carlton e lo storico Mena House Hotel del Cairo, con annessi tour della capitale egiziana, e una crociera di 6 notti sul Nilo fra Luxor e Assuan a bordo dell’intima ed elegante Oberoi Philae, in grado di accogliere solo 42 fortunati ospiti.

Lindblad Oberoi Philae

Da una visita al Museo Egizio del Cairo fino ai celebri siti archeologici di Abu Simbel e Giza, i viaggiatori avranno la possibilità di contemplare gli spettacolari monumenti, l’arte e i manufatti realizzati nel corso dei secoli dagli antichi Egizi, oltre che approfondire la storia e la cultura dell’Egitto antico e moderno. L’esperienza si attesterà su standard elevatissimi, comprendendo trasferimenti in aerei privati per tutti i voli interni e assistenza da parte di un esperto team di egittologi, molti dei quali collaborano da anni con la compagnia.

Sono felice di poter annunciare la ripresa della nostra programmazione nell’area nel 2018. Sono stato in Egitto per la prima volta con mio padre nel 1961, quando era impegnato nella sua prima spedizione in loco. L’esperienza fu per me sensazionale e indelebile. La situazione attuale del paese vede una netta ripresa, e prevale una sensazione di ottimismo per quanto riguarda il futuro. Le gloriose vestigia del passato, inoltre, rimangono intatte, ha dichiarato Sven Lindblad, CEO di Lindblad Expeditions.

Egitto Sfinge

La programmazione è stata accuratamente concepita per mostrare nel migliore dei modi le molteplici sfaccettature dell’Egitto, e garantirà un accesso privilegiato ad alcuni fra i siti più rilevanti della regione, in compagnia di un istruttore di fotografia certificato Lindblad, che aiuterà gli ospiti a migliorare le proprie capacità artistiche nel corso delle esplorazioni. Di seguito alcune fra le esperienze salienti:

  • Al Cairo sarà possibile scoprire i tesori di Tutankhamon, oltre che esplorare Cairo vecchia, nota per le sue chiese copte, e passeggiare attraverso il tortuoso dedalo di strade fino alla millenaria sinagoga Ben Ezra. Non mancherà inoltre una rassegna della grande arte e architettura islamica della città, fra cui le moschee di Muhammad Ali, di epoca ottomana, e Ibn Tulun, oltre a uno dei gioielli della capitale egiziana, il museo Gayer-Anderson.
  • Immancabile, a Luxor, la visita al tempio di Karnak (dove, per oltre 2000 anni, 30 faraoni hanno contribuito alla creazione di uno stupefacente patrimonio artistico, aggiungendo via via i propri monumenti e santuari), così come al tempio omonimo, custodito dalle imponenti statue di Ramsete II. Sarà inoltre possibile esplorare la celeberrima Valle dei Re alla scoperta delle tombe dei grandi faraoni, tra cui quelle di Tutankhamon e Seti I, che necessitano di speciali permessi. Non mancherà, fra i siti visitati, la tomba di Nefertari, uno fra i sepolcri più notevoli della Valle delle Regine.
  • Gli ospiti saranno guidati presso il tempio di Khnum a Esna, uno degli ultimi costruiti nell’epoca dinastica. Si salperà inoltre alla volta del tempio di Edfu e si potrà contemplare il tempio di Horus, il dio falco, uno dei monumenti meglio preservati dell’antichità. Altro importante tempio visitato sarà Kôm Ombo, costruito nel corso dell’epoca tolemaica e dedicato contemporaneamente a due divinità: Haroeris, dalla testa di falco, e Sobek, dalla testa di coccodrillo.
  • Ad Assuan sarà possibile visitare il tempio dell’isola di File, l’elegante museo nubiano e sorseggiare il tè presso il leggendario Old Cataract Hotel, oltre che salpare a bordo di una feluca. Presso Abu Simbel, inoltre, gli ospiti saranno condotti alla scoperta dei due grandi templi eretti da Ramsete II, disassemblati e spostati a una quota più elevata, blocco dopo blocco, in seguito alla costruzione della grande diga locale.
  • A Giza, infine, si potrà esplorare Saqqara, sede della piramide a gradoni del faraone Djoser, progetto rivoluzionario e fondamentale per la costruzione delle piramidi successive. Il pomeriggio, in seguito, trascorrerà alla scoperta di queste ultime e della Sfinge. Si potrà entrare all’interno della Grande Piramide e percorrere lo stretto passaggio della Grande Galleria che conduce alla camera sepolcrale di Cheope. Sarà infine possibile contemplare la barca solare, costruita intorno al 2500 a.C., e cavalcare un cammello sulle dune.

Il soggiorno al Cairo comincerà nel cuore della città presso il Nile Ritz-Carlton, in una sontuosa stanza con vista sul Nilo. Dopo essere ritornati nella capitale dall’Alto Egitto, gli ospiti pernotteranno presso il Mena House Hotel, situato in una posizione davvero invidiabile: ai piedi della piana di Giza, con vista sulle piramidi.

La nave

Oberoi Philae Poolside Deck

Il fulcro dell’esperienza, tuttavia, sarà costituito dalla crociera sul Nilo, e ben poche navi fluviali possono rivaleggiare con l’eleganza della Oberoi Philae. Inizialmente costruita per ospitare 100 passeggeri, è stata interamente ripensata per accoglierne solo 42, ed è in grado di offrire le più esclusive sistemazioni sul Nilo. Le sue 22 cabine, infatti, spaziano dai 55 metri quadri dell’interna sino alle 4 suite e ai 30 metri quadri di terrazza privata con idromassaggio della Luxury Suite, per una vacanza all’insegna dello spazio e del comfort. Le finestre, inoltre, si estendono dal pavimento fin quasi al soffitto, garantendo vedute mozzafiato del fiume e del paesaggio circostante. Tutte, infine, sono dotate di Wi-Fi gratuito e illimitato fino a 4 dispositivi. Il ponte sulla sommità della nave è impreziosito da una piscina e da un ristorante all’aperto, che si aggiunge all’elegante sala da pranzo interna. La Oberoi SPA e la palestra, inoltre, contribuiranno a innalzare ulteriormente il livello di comfort dei passeggeri, grazie anche ai saggi consigli di uno specialista del benessere. La lounge, infine, sarà il salone perfetto per conversare e fare il punto sulle giornate di esplorazione, oltre agli spazi pubblici per rilassarsi, leggere e godere degli indimenticabili panorami.


Le partenze sono previste per il 28 ottobre-25 novembre 2018 e per il 20 gennaio-17 marzo 2019. I prezzi partono da $8,480 per persona su base doppia nelle cabine di categoria 1. Gli ospiti, infine, avranno la possibilità di estendere la propria esperienza con un soggiorno di 5 giorni in Giordania.

expeditions.comoberoihotels.com/nile-cruise-philae

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).