Rapporto CLIA: le crociere a Barcellona traino per l’intera economia catalana

Nuove e interessanti statistiche giungono dal rapporto “Study of the Economic Impact of Cruise Activity in Barcelona”, elaborato dall’università del capoluogo catalano e diffuso dalla CLIA. Secondo quest’ultimo, infatti, le crociere producono il 20% delle entrate economiche complessive con ricadute positive per tutto il territorio della Catalogna, pur costituendo soltanto l’8% dell’intero traffico turistico cittadino. Nel 2016, inoltre, la spesa media per crocierista si è attestata sulla somma di 516 euro, il 20% in più rispetto al 2014.

Se nel periodo 2011-2016 la crescita del segmento non ha superato l’1% annuo, l’ultimo biennio ha invece registrato un vero e proprio boom, con un incremento addirittura del 28%. Questo netto balzo in avanti è ancora più sorprendente se si considera la diminuzione dei passeggeri in transito: ad essere aumentato, invece, è il numero di chi opta per l’esperienza roundtrip da Barcellona (inizio-fine crociera in città), integrata da un soggiorno pre o post-vacanza nel 30% dei casi. Sono questi ultimi a creare il maggiore impatto economico dal punto di vista turistico, con il 20% dei ricavi totali e il 24% delle prenotazioni registrate dagli alberghi.

Navi a Barcellona

Le ricadute positive del turismo crocieristico, inoltre, si riverberano anche al di là di esso, se si pensa ad esempio alle spese sostenute dai membri dei vari equipaggi o alla manutenzione delle navi stesse. Il 40% delle nuove posizioni lavorative cittadine, ben 6.908 posti di lavoro, è inoltre collegato al comparto, così come la maggior parte dell’intero fatturato, con una percentuale che raggiunge addirittura il 55%: 200 milioni di euro il valore del gettito fiscale percepito a vari livelli dalle istituzioni spagnole, con il 73% del valore aggiunto prodotto che resta in Catalogna.

“Secondo quanto evidenziato dalla ricerca, il contributo dei crocieristi cresce in modo significativo, producendo un sempre più grande apporto all’economia della Catalogna per singolo turista, generando occupazione stabile e impatti positivi in ogni aspetto dell’economia del territorio”, ha spiegato Alfredo Serrano, direttore di CLIA Spagna.

.






.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).