Carnival Cruise Line: nuovi itinerari da Tampa per Carnival Miracle
Carnival Miracle, ultima nata di classe Spirit della flotta Carnival Cruise Line dalla capacità di 2.124 passeggeri, è approdata a Port Tampa Bay sabato scorso, affiancando Carnival Paradise come seconda unità del brand stabilmente posizionata nella città della Florida affacciata sul Golfo del Messico. La nave proporrà per tutto l’anno itinerari della durata variabile da 6 a 14 giorni alla volta di canale di Panama, Caraibi occidentali e America Centrale.
Nella sua programmazione settimanale, Carnival Miracle salperà il sabato o la domenica facendo scalo a Cozumel, Grand Cayman, Mahogany Bay (nell’incantevole isola onduregna di Roatán) e Belize City. Queste partenze garantiranno inoltre una sosta prolungata a Cozumel (itinerari Cozumel Plus), per emozionanti escursioni in territorio messicano.
La nave sarà altresì impegnata in itinerari da 6 a 14 giorni, con i viaggi più corti che prevedono soste a Cozumel, Belize City e Costa Maya/Mahogany Bay (2 settembre-11 novembre 2018, 27 gennaio-31 marzo 2019), e le crociere di 8 notti caratterizzate da un transito parziale nel canale di Panama e scali a Limón (Costa Rica) e Grand Cayman (14 aprile-8 settembre 2018, 2 febbraio-6 aprile 2019). Un itinerario sempre di 8 notti, con partenza il 17 novembre 2019 e cinque porti di scalo, prevede inoltre soste a Cozumel, Costa Maya, Mahogany Bay, Belize City e Grand Cayman.
Il Carnival Journey di 14 notti nel canale di Panama con itinerario roundtrip, infine, sarà caratterizzato da scali a Cozumel e Limón, prima di un transito parziale della celeberrima via d’acqua seguito da visite a Cartagena (Colombia), Aruba, Curaçao e Montego Bay. La data di partenza prevista è fissata per il 2 dicembre 2018.
La nave
Gli ospiti che salperanno a bordo di Carnival Miracle potranno usufruire di numerosi servizi fiore all’occhiello del brand americano: il RedFrog Pub a tema caraibico, l’Alchemy Bar allegramente ispirato a una farmacia, la Nick and Nora’s Steakhouse posizionata sulla sommità dell’atrio alto 10 ponti, una SPA di 1.350 metri quadri e l’area relax per soli adulti Serenity. L’80% delle 1.062 sistemazioni della nave, inoltre, garantisce vista mare o balcone privato.
Tra le opzioni dedicate alle famiglie spiccano invece il Seuss at Sea, nato dall’esclusiva partrnership con Dr. Seuss Enterprises, Hasbro – The Game Show, con versioni a grandezza naturale dei giochi da tavolo più iconici del brand e attività di animazione per i più giovani, suddivisi in tre fasce d’età: Camp Ocean (2-11 anni), Circle “C” (12-14 anni) e Club O2 (15-17 anni).
Si stima che Carnival Miracle e Carnival Paradise saranno in grado di trasportare, da Tampa, un totale di 280.000 passeggeri l’anno.
Carnival è rappresentata per l’Italia in esclusiva dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.
Per info e prenotazioni: crocierecarnival.it
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!