Crociere a Cagliari, 2017 da record. Buone le previsioni per il 2018

La stagione crocieristica 2017 a Cagliari si è conclusa con numeri che fanno registrare importanti record: non per il numero delle navi arrivate in porto (163 contro le 167 del 2011), ma certamente per il numero di passeggeri transitati, che ha largamente superato le 430.000 unità.
Il terminal crociere di Cagliari è tra pochissime realtà in Italia che nel 2017 ha segnato un incremento del traffico rispetto al 2016, con una percentuale di crescita che sfiora il 70% e che è valsa il posizionamento tra le prime dieci realtà crocieristiche del Paese.
Ma per il terminal crociere di Cagliari il 2017 si caratterizza anche per alcuni altri significativi traguardi: dall’inizio dell’attività (2013) è stato superato, infatti, il milione di passeggeri, di cui oltre 50.000 hanno iniziato la crociera imbarcandosi dal terminal di Cagliari, mentre sono più di 500 le navi che hanno ormeggiato alle banchine del porto.
Cagliari Cruise Port 2Nel 2017 ben 25 Compagnie armatrici hanno scelto il terminal di Cagliari – con oltre 40 differenti navi da crociera – tra cui emergono, per numero di arrivi e per numero di passeggeri trasportati, la MSC Cruises e la Costa Crociere.
Per la prima volta nella storia del porto di Cagliari si è anche registrata un’indimenticabile giornata, con la eccezionale contemporaneità di ben 5 navi da crociera per un totale di oltre 10.000 passeggeri.
Interessante anche il dato sulla nazionalità di provenienza degli ospiti che hanno avuto l’opportunità di visitare la Città ed il Sud Sardegna, arrivando nel corso del 2017 al terminal di Cagliari con una nave da crociera. La “top ten” di questa particolare classifica vede al primo posto gli italiani, seguiti da francesi, inglesi, tedeschi, spagnoli, svizzeri, austriaci, belgi, russi e olandesi.
Nella statistica generale degli ospiti transitati al terminal crociere di Cagliari sono presenti, con differente peso, tutti i Paesi europei, mentre sono più di 100 gli altri Paesi di provenienza di ogni parte del mondo.

Cagliari Cruise Port

Il 2018 si preannuncia non meno interessante, nonostante una leggera, fisiologica, contrazione, con un calendario operativo che si estende lungo l’intero anno: 135 arrivi (meno 17%) e circa 366.000 ospiti (meno 15%), con oltre 20 Compagnie armatrici e 38 differenti navi, confermando comunque un trend di crescita positivo.
La prospettiva di conseguire il risultato di far divenire Cagliari “home port”, sembra oggi più concretamente a portata di mano, grazie al grande lavoro svolto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, dal Comune di Cagliari e dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas, che ha portato alla definizione di un significativo “protocollo d’intesa”, insieme con il Terminal Crociere, che da poco più di un anno è entrato a far parte del grande network di Global Ports Holding, il più importante operatore indipendente di terminal crocieristici al mondo.
In questa prospettiva si inserisce anche il progetto di ampliamento del terminal crociere, i cui lavori inizieranno nel corso del 2018 per concludersi nel volgere di pochi mesi.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.