Porto di Palermo: calo dei passeggeri movimentati nel 2017

Il 2017 ha sfortunatamente visto un significativo calo dei passeggeri in transito nel porto di Palermo, controbilanciato tuttavia da buone cifre per quanto riguarda il traffico merci, in rialzo rispetto al 2016.

6,98 milioni, infatti, sono state le tonnellate movimentate assieme dalle banchine palermitane e da quelle di Termini Imerese, entrambe gestite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, per un incremento complessivo del 3,8% in rapporto all’anno precedente. Se si analizzano le cifre in dettaglio, inoltre, sono state 4,45 milioni le tonnellate sbarcate, con un rialzo dell’1%, e 2,53 milioni le tonnellate imbarcate, con una decisa impennata del 9%.

Costa Diadema Palermo 1

Nota dolente, purtroppo, il traffico passeggeri: lo scorso anno, infatti, lo scalo del capoluogo siciliano ha registrato 1,81 milioni di transiti, con un netto calo del 5% rispetto al 2016. 1,24 milioni, nello specifico, i passeggeri movimentati dai traghetti (-4,0%), 115mila dai servizi marittimi locali (+5,8%) e 459mila dalle crociere (-10,0%, la cifra più preoccupante, nonostante i tardivi debutti di MSC Meraviglia e Costa Diadema), di cui 75mila come homeport (+4,4%) e 384mila in transito (-12,3%). Le auto trasportate a bordo dei passeggeri, infine, sono state 416mila (+3,5%).

Grande, invece, la crescita di Termini Imerese: 73mila i passeggeri dei traghetti (+628,9%) e 30mila le auto al seguito (+498,7%). Il porto, inoltre, ha debuttato nell’ottobre dello scorso anno come meta crocieristica, con gli scali a cadenza settimanale di Variety Voyager.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).