Quark Expeditions presenta la programmazione 2019 in Artico. Quattro gli esclusivi itinerari a tema
Quark Expeditions, brand leader nelle spedizioni polari, ha recentemente presentato un ricco programma di itinerari nella regione artica per il 2019: fra le indimenticabili destinazioni spiccano Spitsbergen, Groenlandia, alto Artico canadese, Passaggio a Nord-Ovest e Polo Nord. Ogni meta potrà essere esplorata via terra, mare o con esclusive spedizioni fly/cruise.
L’esperienza Quark è incentrata sulla più totale immersività sia a bordo che durante le escursioni, e la sua flotta di navi rompighiaccio e imbarcazioni di classe polare è in grado di spingersi oltre ogni limite fisico e tecnico, permettendo ai viaggiatori di scoprire alcune fra le destinazioni più remote del pianeta. Dopo una rigorosa fase di addestramento presso la Quark Academy, inoltre, il team di spedizione è in grado di leggere al meglio tutte le sfaccettature di questi ambienti estremi, consentendo agli ospiti di sfruttare al meglio ogni singolo irripetibile attimo.
L’esperienza a terra è altresì arricchita dalle Adventure Options, un programma che consente ai fortunati partecipanti di concentrarsi sulle attività predilette. Nel 2019, ad esempio, saranno proposte due esperienze in kayak: una focalizzata sul kayak in mare, per i più esperti, e una nuova opzione che contempla escursioni meno impegnative della durata di un’ora, disponibile per itinerari selezionati in Groenlandia, Passaggio a Nord-Ovest e Spitsbergen. In quest’ultimo caso, infatti, si farà uso di kayak stabili e a seduta alta, e i gruppi saranno limitati a un massimo di 10 persone per volta.
La compagnia, inoltre, proporrà nel 2019 quattro itinerari speciali e a tema.
La programmazione Photography Series, lanciata nel 2016, si arricchirà con una spedizione al Polo Nord, dal 23 giugno al 6 luglio 2019. I viaggiatori avranno la possibilità di imparare da fotografi professionisti, in grado di vantare esperienze di alto profilo con BBC e National Geographic Traveler: tra gli ospiti, particolare menzione meritano Cindy Miller Hopkins e Sue Flood, che terranno workshop per illustrare ai passeggeri come ottenere lo scatto perfetto in ambiente artico.
Gli itinerari della selezione Polar Bears International Series, invece, sono dedicati, com’è facile intuire, agli amanti di questa specie animale unica e a rischio d’estinzione. Fra le mete toccate figurano Spitsbergen, Polo Nord e Passaggio a Nord-Ovest, per viaggi che vedranno come protagonisti esperti e scienziati dell’organizzazione no-profit Polar Bears International, dedita alla conservazione degli orsi polari. La selezione 2019 include gli itinerari Introduction to Spitsbergen: Fjords, Glaciers and Wildlife of Svalbard (9-17 giugno), North Pole: The Ultimate Arctic Adventure (12-25 giugno) e Northwest Passage: Epic High Arctic (10-26 settembre).
Quark, al momento, sta inoltre proponendo uno sconto fino al 30% per chi prenoterà in anticipo uno fra alcuni selezionati viaggi del catalogo artico 2019. Fra questi spiccano Introduction to Spitsbergen: Fjords, Glaciers and Wildlife of Svalbard, Spitsbergen Explorer: Wildlife Capital of the Arctic, Spitsbergen In Depth: Big Island, Big Adventure, Three Arctic Islands: Iceland, Greenland, Spitsbergen e Arctic Watch Wilderness Lodge.
Disponibili per gli sconti early booking sono anche North Pole: The Ultimate Arctic Adventure, North Pole Express: Barneo Ice Camp, Photography Series: North Pole, Northwest Passage: Epic High Arctic, Northwest Passage: In the Footsteps of Franklin, Greenland Explorer: Valleys and Fjords e Arctic Express: Greenland’s Northern Lights.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!