Princess Cruises: varata a Castellammare la sezione prodiera di Sky Princess, prossima ammiraglia del brand

La sezione prodiera di Sky Princess, prossima ammiraglia del premium brand Princess Cruises, è stata varata giovedì scorso presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia: la cerimonia si è svolta secondo la tradizione, con la discesa del troncone lungo lo scalo di alaggio.

Sky Princess Varo Troncone Prua

Il blocco (lungo 130 metri, largo 43, alto 25 e dal peso di 7.600 tonnellate) verrà quindi trasportato via mare alla volta di Monfalcone, dove sarà assemblato alle altre sezioni della nave. Il debutto della nuova Love Boat è previsto per ottobre 2019, quando salperà per una prima serie di crociere nel Mediterraneo. L’unità, che avrà una stazza lorda di 143.700 tonnellate e sarà in grado di accogliere 3.660 passeggeri, sarà la quarta della fortunata classe Royal dopo la capofila Royal Princess, Regal Princess e Majestic Princess, destinata al mercato cinese.

“Il processo di costruzione è davvero una cosa meravigliosa e ogni tappa raggiunta costituisce un motivo di celebrazione”, ha dichiarato Rai Caluori, EVP Guest Experience e Product Development di Princess Cruises.

SkyPrincess

La programmazione inaugurale di Sky Princess è costituita da 10 partenze di 8 differenti itinerari: la prima è una crociera di 7 notti da Atene (Pireo) a Barcellona con partenza il 20 ottobre 2019, denominata Mediterranean & Adriatic, combinabile con un ulteriore itinerario di 7 notti da Barcellona a Civitavecchia nel viaggio Western Mediterranean & Adriatic Medley. A novembre, invece, il riposizionamento negli Stati Uniti, con una traversata atlantica di 14 notti da Barcellona a Fort Lauderdale.

Princess Cruises è rappresentata in esclusiva per l’Italia da Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: crociereprincess.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).