Norwegian Cruise Line annuncia la costruzione di un nuovo avveniristico terminal crociere a PortMiami
Sono stati presentati ieri i dettagli del progetto di un nuovissimo terminal crociere a PortMiami del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
In attesa dell’approvazione finale da parte delle autorità locali, i lavori di costruzione dovrebbero iniziare nel prossimo mese di maggio e terminare entro la fine del 2019, quando Norwegian Encore, la nuova nave di classe Breakaway Plus, farà il suo debutto a Miami con una prima stagione di crociere ai Caraibi.
“Norwegian naviga da Miami da oltre cinquant’anni, da più a lungo di qualsiasi altra compagnia di crociere, e siamo onorati di collaborare con PortMiami e la Contea di Miami per la costruzione di un nuovo terminal crociere che contribuirà ad impreziosire ulteriormente lo skyline della città e di rafforzare la leadership della città quale Capitale mondiale delle crociere“, ha commentato Frank Del Rio, Presidente e Amministratore Delegato di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
Ampiamente riconosciuta per aver introdotto proprio a Miami la crociera moderna più di 50 anni fa, per la costruzione della nuova struttura NCLH riceverà dalla Contea di Miami un importante investimento di 100 milioni di dollari.
“La costruzione di un nuovo terminal crociere in grado di ospitare un’ulteriore nave da 5.000 passeggeri significa migliaia di nuovi posti di lavoro e maggiori opportunità per la nostra comunità. La nostra collaborazione con NCL continua“, ha commentato Carlos A. Gimenez, Sindaco della Contea di Miami.
Riconosciuto a livello globale per i suoi pluripremiati lavori in tutto il mondo, Bermello Ajamil & Partners Inc. è stato selezionato per la realizzazione del progetto del nuovo terminal. La struttura sarà caratterizzata da un design innovativo e da soluzioni studiate per ottimizzare le prestazioni energetiche, la qualità dell’aria interna e l’efficienza idrica.
Il design trae ispirazione da un nautilus, con una facciata a spirale multilivello che si apre a grandiose vedute sull’oceano. L’illuminazione innovativa, le invitanti e confortevoli aree di attesa interne ed esterne ed altri elementi innovativi incentrati sull’ospite, miglioreranno l’esperienza complessiva dei passeggeri. Con una superficie complessiva di oltre 15.000 metri quadrati, il terminal Norwegian potrà ospitare navi con una capacità fino a 5.000 passeggeri e sarà dotato di nuove tecnologie introdotte per supportare efficientemente processi di imbarco e sbarco, controlli di sicurezza e check-in dei bagagli più rapidi.
I rendering
Photo Credit: BERMELLO AJAMIL & PARTNERS
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!