Silver Spirit: tutti i dettagli sull’allungamento. Immagini in esclusiva da Palermo
Sono iniziati ieri, presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo, i lavori di allungamento della Silver Spirit, unità da 36.000 tonnellate di stazza lorda del luxury brand Silversea Cruises, a cui sarà aggiunta una sezione di 15 metri. Si tratta di una prima assoluta per la compagnia monegasca, che ha scelto per l’occasione di affidarsi all’esperta manovalanza isolana, artefice di grandi successi in questo campo della cantieristica.
Photo Credit: Cesare Figura
Fincantieri, dopo aver concluso con successo l’allungamento delle 4 unità di classe Lirica per MSC Crociere tramite il progetto Rinascimento, ha acquisito un grande ed importante know-how riguardante operazioni di questo genere. L’intervento, tra i più complessi a livello ingegnerestico, prevede il taglio della nave in due sezioni, che viene effettuato tramite torce al plasma nella sezione di poppa. Quindi la sezione di prua viene fatta scorrere su carroponti a ruote e il troncone aggiuntivo viene spostato e inserito tra le due sezioni. Viene prima saldato a quella di poppa e solo dopo la sezione di prua viene avvicinata per essere anch’essa saldata.
Photo Credit: Cesare Figura
Il blocco aggiuntivo, attualmente in fase di completamento presso lo stabilimento siciliano, alloggerà al suo interno nuove lussuose sistemazioni: si tratta, nel dettaglio, di 6 Silver Suite, 26 Veranda Suite e 2 Panorama Suite. Saranno inoltre perfezionati aggiornamenti tecnici, miglioramenti stilistici agli arredi delle suite esistenti e in tutte le aree pubbliche ed esterne, così da garantire maggiori livelli di comfort e spazio che traggono ispirazione dagli ambienti dell’ammiraglia della flotta, Silver Muse.
.
Le novità a bordo
- Sul ponte 4, troveranno posto i nuovi ristoranti Indochine (ispirato dai sapori dell’Oriente), Atlantide (bar e grill per gustare il meglio dell’offerta di carne e pesce), La Dame (bistrot francese a pagamento) e Seishin (specialità giapponese, a pagamento);
.Indochine Restaurant La Dame Restaurant Seishin Restaurant - Sul ponte 5, La Dolce Vita, animerà il cuore della nave con un grand bar, musica dal vivo ed intrattenimenti vari;
- Sul ponte 7, l’ampliato buffet italiano La Terrazza accoglierà gli ospiti per pranzi e cene informali. Sullo stesso ponte troverà posto anche il nuovo Casinò della nave;
- Sul ponte 8 troveranno posto l’Arts Café, un deli-bar per gustare aperitivi e apericene e mostre d’arte. Il Silver Note sarà poi il nuovo ristorante per gustare il meglio dell’offerta culinaria di bordo ed essere intrattenuti da musica live, e si trasformerà in una vera e propria sala da ballo in cui trascorrere il resto della serata;
- Sul ponte 9, un’area piscina più grande accoglierà il nuovo e rivisitato The Grill, il ristorante all’aperto della nave dove gustare carne e pesce alla griglia preparati direttamente al tavolo;
- Sul ponte 10 troverà spazio la nuova pizzeria italiana Spaccanapoli, dove gustare il meglio della tradizione napoletana.
Nel dettaglio di seguito, il nuovo piano ponti della Silver Spirit con evidenziato il troncone aggiuntivo di 15 metri.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!