Evolve a un nuovo livello il programma di innovazione digitale del brand MSC Crociere. MSC fon Me si arricchisce da oggi di un nuovo assistente digitale, un rivoluzionario servizio per gli ospiti sviluppato in collaborazione con Harman International – consociata e controllata di Samsung Electronics -, leader nelle tecnologie connesse principalmente per il mercato automobilistico.
Il primo assistente digitale della Compagnia debutterà a bordo di MSC Bellissima, attualmente in costruzione presso i cantieri navali STX France di Saint-Nazaire, che entrerà in servizio a marzo 2019 dopo la cerimonia di battesimo prevista a Southampton.
“Questo è un altro esempio di come stiamo continuamente innovando per soddisfare al meglio le esigenze non solo dei nostri clienti attuali, ma anche di quelli di prossima generazIone“, ha commentato Gianni Onorato, CEO MSC Crociere. “Utilizzando la tecnologia più avanzata in modo unico e completo ed applicandola ad ogni fase dello sviluppo delle nostre nuove navi, a partire dalla progettazione fino all’esperienza di viaggio dell’ospite. E’ grazie alle nostre competenze, a quelle dei nostri partner dei cantieri navali e alle nostre collaborazioni uniche con esperti di fama mondiale come Samsung e da oggi anche come Harman, che siamo in grado di introdurre nel nostro prodotto una tecnologia rivoluzionaria che ci consentirà di offrire ai nostri ospiti una migliore esperienza di crociera“.
.
L’assistente personale virtuale è un’innovazione che ruota intorno al concetto di Intelligenza Artificiale, in grado di comunicare e colloquiare con l’ospite, oltre che di apprendere in modo intelligente le esigenze dei passeggeri e di fornire suggerimenti pertinenti. L’assistente virtuale fornirà informazioni personalizzate per semplificare e migliorare l’esperienza di prodotto MSC, proponendo all’ospite risposte rapide e semplici alle domane che potranno essergli rivolte comodamente dalla propria cabina.
.
.
Il programma è stato sviluppato in collaborazione con oltre undici tra i maggiori esperti mondiali di tecnologia digitale, informatica e comportamentale, tra cui Deloitte Digitale e Hewlett Packard Enterprise.
Questa ultima implementazione dell’assistente virtuale è stata concepita dal team di Business Innovation di MSC Crociere, guidato da Lunca Pronzati, Chief Innovation Officer, Harman ed altri esperti nel campo della tecnologia vocale, quali Google e Microsoft.
.
“Gli assistenti digitali e le tecnologie di riconoscimento vocale stanno radicalmente trasformando il modo in cui comunichiamo e realizziamo il nostro lavoro. Con questa nuova soluzione, MSC Crociere trasformerà completamente l’esperienza di viaggio dei suoi ospiti”, ha commentato Sanjay Dhawan, Presidente Harman Connected Services. “Immaginate di poter ottenere informazioni istantanee e personalizzate, come eventi a bordo, opzioni di intrattenimento, aggiornamenti di viaggio o semplicemente di riprodurre la propria musica preferita. Harman è entusiasta di portare a bordo della nuova nave MSC Crociere questa innovazione“.
.
A differenza di altri assistenti digitali che fanno affidamento su programma basati su cloud con dispositivi o applicazioni connesse a Internet, la nuova proposta MSC sarà progettata attorno ad una soluzione basata a bordo della nave, progettata per le esigenze degli ospiti. In questo modo i passeggeri saranno in grado di comunicare con l’assistente personale in ogni momento del viaggio e in sette lingue diverse: inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, portoghese brasiliano e mandarino.
Il nuovo assistente personale virtuale verrà inizialmente lanciato su MSC Bellissima, e sarà successivamente introdotto non soltanto a bordo delle future nuove navi, ma anche, attraverso un piano di investimenti ed interventi, a bordo delle altre unità della flotta attualmente esistenti.
.
Il servizio rappresenta l’ultima funzionalità di MSC for Me, la nuova piattaforma digitale progettata per connettere gli ospiti con una tecnologia all’avanguardia. Quest’ultima comprende nell’attualità l’app MSC for Me, lanciata per la prima volta nel giugno scorso sulla nave gemella
MSC Meraviglia.
.
.