Regent: tutte le novità di Seven Seas Splendor, prossima lussuosa ammiraglia del brand

Seven Seas Splendor, prossima ammiraglia del luxury brand Regent Seven Seas Cruises in arrivo a inizio 2020, potrà vantare alcune significative migliorie sui ponti 4 e 5 che la differenzieranno dalla gemella Seven Seas Explorer, varata nel 2016 e unanimemente ritenuta la nave da crociera più lussuosa al mondo.

Seven Seas Splendor Grand Staircase

La scenografica scalinata dell’atrio, denominata Grand Staircase, sarà ora rivolta verso l’entrata del ristorante principale, il Compass Rose, per conferire agli ospiti una sensazione di arrivo. Il Coffee Connection, che mira a ricreare l’atmosfera di un sofisticato caffè metropolitano, verrà invece riposizionato a babordo e arricchito da una nuova area per mangiare all’aperto. Il ristorante di specialità pan-asiatico Pacific Rim, infine, resterà sempre sul lato sinistro, potendo ora garantire una visuale non ostruita della propria scultura centrale dalla reception.

“Quando abbiamo lanciato Seven Seas Explorer nel 2016, abbiamo proposto un nuovo livello di eleganza nell’industria crocieristica. Con il prossimo debutto di Seven Seas Splendor, invece, ci stiamo concentrando sul perfezionamento dei dettagli”, ha dichiarato il presidente e CEO di Regent Jason Montague.

Sul fronte delle sistemazioni, la nave disporrà di 375 esclusive suite suddivise in 10 differenti categorie, che spazieranno dai 28,5 metri quadri della Veranda Suite fino agli oltre 412 della stupefacente Regent Suite. Ciascuna tipologia di alloggio potrà vantare un look distintivo, bagni oversize in marmo e alcuni dei balconi più grandi mai visti a bordo di una nave da crociera, così come letti europei king-size Elite Slumber.

Seven Seas Splendor Coffee Connection

La Regent Suite di Seven Seas Explorer ha sicuramente rappresentato uno dei suoi principali punti di interesse al momento del lancio, e Seven Seas Splendor la proporrà nuovamente sul suo ponte più elevato, con un balcone vista prua dalla superficie di oltre 130 metri quadri. Il bagno padronale, dotato di finiture in oro, sarà inoltre equipaggiato con una SPA privata dotata di bagno turco e sauna, e il prezzo della gargantuesca sistemazione, vetta assoluta fra le 88 di categoria Distinctive, includerà trattamenti SPA in suite oltre che auto e guida private in ogni scalo.

Fra gli altri alloggi Distinctive figureranno le Master Suite, dotate di due camere da letto, che spazieranno dai 176 ai 196 metri quadri, e disporranno di area living, bar privato e spaziosi balconi. Le Grand Suite, la cui superficie varierà dai 119 ai 170 metri quadri, vanteranno invece elementi d’arredo di tonalità smeraldo, area living e due grandi bagni. Ulteriori esclusive tipologie di suite, ciascuna con i propri elementi peculiari, saranno infine la Splendor, la Seven Seas e la Penthouse. Sul versante dei benefit inclusi, tutte saranno accomunate da un pacchetto soggiorno pre-crociera di una notte in hotel di lusso, priorità nella prenotazione dei ristoranti, stuzzichini freschi in cabina ogni giorno, servizio personalizzato da parte di un maggiordomo, esclusiva scelta di dotazioni per il bagno e menù di cuscini su misura.

La categoria di alloggi più numerosa, denominata Concierge, disporrà invece di 140 suite e svariati benefit, tra cui un pacchetto soggiorno pre-crociera di una notte in hotel di lusso, priorità nella prenotazione delle escursioni a terra e ristoranti di specialità. Ultime, ma non ultime, le suite Superior, Deluxe Veranda Veranda, che spazieranno dai 28,5 fino ai 43 metri quadri.

Le prenotazioni per la stagione inaugurale di Seven Seas Splendor saranno ufficialmente aperte il prossimo 11 aprile.

rssc.com

.






.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).