Costa Crociere: torna nel Mediterraneo Costa Victoria e riparte dalle Baleari

Dopo cinque anni di attività in Oriente e successivamente ad un intenso programma di restyling eseguito presso il Chantier Naval de Marseille, dallo scorso 30 marzo Costa Victoria è rientrata nel bacino del Mediterraneo per offrire crociere settimanali alla volta delle più belle destinazioni dell’area e del divertimento delle isole Baleari.

Costruita in meno di due anni (tra il 1994 ed il 1996) dai cantieri tedeschi Bremer Vulkan di Bremerhaven, grazie ad un progetto imponente che si è avvalso della collaborazione dell’Architetto Navale Claudio Fornasini, dell’Interior Designer Robert Tillberg e dello studio Gregotti Associati di Milano, Costa Victoria è stata ufficialmente consegnata il 13 luglio 1996, appena in tempo per il suo viaggio inaugurale partito da Venezia il 28 luglio dello stesso anno, un itinerario di sette giorni alla volta di Grecia e Turchia.

Costa Victoria, Costa Crociere 1

Nel 2004 la nave viene sottoposta nei cantieri tedeschi Lloyd Werft ad una serie di lavori eccezionali, finalizzati ad installare balconi panoramici in 242 cabine esterne dei ponti 9 e 10, ed in 4 minisuites del ponte 11.
L’installazione dei nuovi balconi consente inoltre di realizzare altre migliorie. La terrazza del Buffet che si trova sul lido di poppa del ponte 11 viene ampliato di 60 mq; sempre sul ponte 11, vengono create due passeggiate panoramiche, una per lato della nave, lunghe 140 metri circa ciascuna.

Il Video Tour


.

Nel 2013 Costa Victoria entra a far parte della flotta di Costa Asia e subisce un importante restyling nei cantieri Sembawang di Singapore per lavori del valore complessivo di 18 milioni di dollari, così da renderla adatta al mercato orientale.
Infine, dopo cinque anni di attività in Estremo Oriente, il rientro in Europa con la programmazione estiva originariamente prevista per Costa neoRiviera e crociere settimanali con scali a Savona, Olbia, Minorca, Ibiza (overnight), Palma di Maiorca e Tarragona (overnight).

Costa Victoria, Costa Crociere 5

La decisione relativa a Costa Victoria è stata presa per mantenere invariata l’offerta in un’area strategica come quella del Mediterraneo. In attesa dell’arrivo, a partire dal 2019, di 4 nuove navi, che permetteranno a Costa Crociere di crescere ulteriormente sia in Europa che in Asia (2 navi sono per il marchio Costa Crociere e due per Costa Asia), la compagnia italiana ha deciso di accelerare il rinnovamento della sua flotta, dopo la cessione di Costa neoClassica, una delle unità con più anni di servizio.

Al termine della stagione estiva, Costa Victoria proporrà una serie di crociere esotiche invernali di 14 giorni verso Mauritius, Seychelles, Madagascar e Réunion. Quindi un nuovo rientro nel Mediterraneo ed un’offerta di crociere estive alla volta di Italia, Croazia, Montenegro e Grecia.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.