Silversea: Silver Spirit torna in servizio dopo l’allungamento

Silver Spirit, unità del luxury brand monegasco Silversea Cruises, ha terminato lo scorso 3 maggio il drydock presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo. Dopo 59 intense giornate, che hanno coinvolto circa 1.000 persone per un totale di 450.000 ore lavorative, la nave, costruita nel 2009, è stata allungata di 15 metri e ha visto la sua capacità massima incrementata del 12%, potendo ora trasportare 609 passeggeri. Importanti migliorie hanno altresì riguardato gli interni, con diverse aree ripensate e un approccio stilistico che riecheggia Silver Muse, ammiraglia della flotta.

Silver Spirit 1

Fra le principali modifiche spiccano l’ampliamento del ponte piscina e i miglioramenti estetici apportati alle aree pubbliche e alle suite. I numerosi richiami a Muse includono l’introduzione a bordo di Arts Café, Tor’s Observation Library, Zagara Spa, Panorama Lounge e Dolce Vita Lounge. Ulteriori opzioni gastronomiche, inoltre, sono ora disponibili grazie alla nuova configurazione dei ristoranti, portati a un totale di otto: un restyling che trae nuovamente ispirazione dalla più recente unità Silversea, con il debutto della pizzeria Spaccanapoli e degli esclusivi Silver Note, Atlantide e Indochine. Il ristorante italiano La Terrazza, infine, è stato anch’esso rinnovato.

Silver Spirit 2

“Apprezzo in particolar modo Ia complessità di una simile opera ingegneristica”, ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, patron di Silversea. “Sono particolarmente orgoglioso dello straordinario lavoro portato a termine dal mio team e da Fincantieri. La nostra adorata Silver Spirit ritorna in servizio più bella di prima”.

Il viaggio di Spirit da Civitavecchia a Barcellona, partito domenica scorsa, è soltanto il primo di una vasta serie di itinerari europei: a settembre, la nave salperà alla volta del Nordamerica per crociere in Canada e New England, per poi trasferirsi ai Caraibi nel mese di novembre.

Il video dell’allungamento:


silversea.com

.






.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).