Civitavecchia: venerdì l’inaugurazione del nuovo terminal crociere. Sarà la più grande struttura d’Europa
Aprirà le sue porte venerdì prossimo il nuovi terminal crociere di Civitavecchia. Con i suoi 10 mila metri quadrati di superficie e capace di movimentare fino a 4.500 passeggeri e 9 mila bagagli contemporaneamente, sarà la più grande struttura d’Europa, frutto di un investimento complessivo di 20 milioni di euro.
“Può ospitare fino a due grandi navi da crociera in contemporanea – ha spiegato il presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta Francesco Di Maio – Ci saranno dei fingers per far sbarcare i passeggeri, come negli aeroporti. Più nuovi sistemi di controllo uffici doganali e di polizia. Sarà come un piccolo aeroporto. E prevediamo che ci darà un aumento di 250 mila passeggeri croceristi in più a fine anno“.
La nuova struttura, che verrà battezzata con il nome di “Amerigo Vespucci”. sarà gestita dal concessionario Roma Cruise Terminal, in rappresentanza dei tre grandi investitori privati che l’hanno realizzata e che di fatto la utilizzeranno: MSC Crociere, Royal Caribbean e Costa Crociere, ciascuna con una quota del 33,33%.
Il nuovo terminal crociere si inserirà in un contesto di moderata ripresa dei traffici: dopo un 2017 caratterizzato da numeri abbastanza stazionari, con i passeggeri in crescita del 4%, i container del 22% e le auto in flessione del 2,5%, i primi mesi del 2018 segnano un +12% tra i passeggeri.
La cerimonia di inaugurazione dei lavori, avvenuta lo scorso 24 novembre 2016, aveva visto la partecipazione dell’allora Commissario straordinario dell’Autorità Portuale Ilarione Dell’Anna, e del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio, che diede ufficialmente l’avvio del cantiere con la tradizionale posa della prima pietra.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!