Royal Caribbean: tutte le novità di Spectrum of the Seas, prima unità Quantum Ultra dedicata alla Cina

La prima unità di classe Quantum Ultra della flotta Royal Caribbean, Spectrum of the Seas, sarà realizzata in esclusiva per il mercato cinese e proporrà la prima enclave privata dedicata agli ospiti delle suite nella storia della compagnia americana, nuove categorie di sistemazioni, concept di ristorazione innovativi e attrazioni hi-tech sul fronte dell’intrattenimento. Il debutto asiatico della nave, in grado di accogliere a bordo 4.246 passeggeri, è previsto a giugno 2019, con partenze dall’homeport di Shanghai.

“Quando Quantum of the Seas ha esordito tre anni fa a Shanghai, ha completamente rivoluzionato il mercato delle crociere in Cina. Oggi, con l’arrivo sempre più vicino di Spectrum of the Seas, compiremo un’altra rivoluzione”, ha dichiarato il presidente e CEO di Royal Caribbean International Michael Bayley.

Spectrum of the Seas

Fra le novità dei ponti esterni spicca lo Sky Pad, un’esperienza di trampolino bungee arricchita dalla realtà virtuale e già introdotta in drydock su altre navi della flotta. Faranno il loro gradito ritorno anche la capsula North Star, in grado di garantire panorami mozzafiato a un’altezza di più di 90 metri sopra il livello del mare, il RipCord by iFly, esperienza di paracadutismo ascensionale, e il collaudatissimo simulatore di surf FlowRider.


Enclave per le suite con accesso tramite chiave elettronica

Le suite Golden e Silver saranno collocate in una enclave privata posta all’estremità prodiera della nave, dal ponte 13 al ponte 16. Agli ospiti di tali esclusive sistemazioni saranno garantiti accesso tramite chiave elettronica, ascensore privato, lounge e ristorante dedicati. Oltre a benefit esclusivi, inoltre, si disporrà di un spazio esterno ad hoc, The Balcony, dove sarà possibile prendere il sole e rilassarsi godendo della migliore vista mare a bordo. Nell’enclave sarà altresì presente l’esclusiva area shopping The Boutique.

.

Una Ultimate Family Suite ancora migliore

Spectrum of the Seas disporrà, al pari dell’attuale ammiraglia della flotta Symphony of the Seas, della sbalorditiva Ultimate Family Suite: alta due piani e dalla superficie di più di 260 metri quadri, sarà in grado di accogliere fino a 11 persone. Il gargantuesco alloggio, dotato di tre camere da letto, include una stanza padronale munita di bagno privato che si estende oltre la fiancata della nave, assieme a due suite aggiuntive per i nonni e gli altri componenti della famiglia.

Ultimate Family Suite Spectrum

I bambini, inoltre, disporranno del proprio spazio dedicato al livello superiore, dotato di uno scivolo che li trasporterà nel sottostante soggiorno. Tutta la famiglia, infine, potrà trascorrere del tempo insieme nella stanza ricreativa, equipaggiata con sistema audio surround per nottate di karaoke, film o videogiochi.

Ultimate Family Suite KIds Area

Windjammer Buffet più grande del 20%

La nuova unità Royal sarà dotata di una sala da pranzo principale su tre livelli con 1.844 posti a sedere, dove verranno serviti piatti cinesi e occidentali con rotazioni giornaliere. L’opzione di ristorazione informale, il buffet Windjammer Marketplace (più grande del 20% rispetto a quello delle unità di classe Quantum), proporrà a sua volta pietanze di est e ovest, fra cui noodles, pizza, teppanyaki giapponese e mini hot pot.

.

Nuovi ristoranti di specialità

Un nuovo ristorante di specialità, il Sichuan Red (posizionato sulla Royal Esplanade), delizierà il palato degli ospiti con la tradizionale cucina cinese dell’omonima provincia. Fra le altre opzioni a supplemento firmate Royal si annoverano la novità Wonderland’s Dandong, a cura dello chef cinese Dong Zhenjiang, e grandi classici quali il Jamie’s Italian del popolare cuoco britannico Jamie Oliver, la cucina giapponese dell’Izumi e il Chops Grille.

Debutterà infine sulla Royal Esplanade la tea room e caffetteria Leaf and Bean, dove verrà servita una selezione di miscele tradizionali cinesi, classiche bevande al caffè e pasticceria fresca d’ispirazione orientale e occidentale.

Sala karaoke

Novità assoluta per Royal Caribbean e caratteristica di notevole appeal per il target orientale sarà lo Star Moment, la prima area karaoke del brand statunitense. A bordo di Spectrum sarà inoltre potenziato il SeaPlex (la più grande lounge polifunzionale di intrattenimento indoor in mare, dov’è possibile sfidarsi con autoscontri, pattini e a basket) con nuove superfici dedicate alla realtà aumentata, per un divertimento sfrenato all’insegna dell’hi-tech.

Farà il proprio ritorno anche la lounge di poppa Two70, con la sua invidiabile visuale a 270 gradi sul mare e la tecnologia Vistarama, che trasforma le finestre panoramiche in pannelli da proiezione larghi 30 metri e alti 6, per avanzati spettacoli digitali. Sei RoboScreen, controllati da rapidi bracci robotici, creano scene ruotando e sollevandosi assieme o da soli.

Nuovi itinerari e porti in Asia

Royal Caribbean diversificherà gli itinerari in Asia nel 2019, per includere crociere più lunghe con numerosi maiden call e brevi esperienze di un weekend, oltre che partenze speciali. La programmazione comprenderà 27 differenti itinerari, per un totale di 23 destinazioni in tre paesi con partenze da Shanghai, Tianjin, Hong Kong e Shenzhen.

Royal Caribbean International, Asia

Spectrum of the Seas debutterà nell’aprile 2019 con un’epica Global Odyssey di 51 notti da Barcellona a Shanghai, con scali in 13 paesi.

Gli itinerari con partenza da Shanghai prevedono soste in nuovi porti quali Hakodate e Niigata (Giappone), Ilocos (Filippine) e Vladivostok (Russia). Nell’inverno 2019, la nave sarà invece riposizionata a Hong Kong per speciali crociere festive.

Riposizionamento di Quantum of the Seas a Tianjin

Nel frattempo, Quantum of the Seas sarà impegnata in una stagione di arrivederci a Shanghai prima di essere riposizionata a Tianjin nell’estate del 2019. Voyager of the Seas, invece, farà ritorno a Hong Kong e Shenzhen per la stagione estiva, e salperà per una selezione di itinerari con scali in Vietnam, Giappone e Filippine.

royalcaribbean.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).