Seabourn presenta la programmazione europea 2019: Seabourn Ovation protagonista e tante nuove mete

La stagione europea 2019 del luxury brand Seabourn vedrà impegnate quattro delle cinque unità della flotta: la nuova ammiraglia Seabourn Ovation, infatti, sarà affiancata da Seabourn Encore, Seabourn Quest e Seabourn Odyssey, per un totale di 66 partenze e 14 porti d’imbarco. Numerose saranno le mete mai toccate prima d’ora dalla compagnia, tra cui: Greenwich (Londra) e Cowes (Isola di Wight, Inghilterra), Dundee (Scozia), Dunmore East (Waterford, Irlanda), Helsingør (Danimarca), Vik i Sogn, Haugesund, Sandefjord e Fredrikstad (Norvegia), Durres (Tirana, Albania), Mgarr (Victoria, Malta), Amorgos (Grecia) e Motril (Granada, Spagna).

Seabourn Ovation, Seabourn

Isole greche, Highland scozzesi, Capo Nord e Islanda

Crociere della durata variabile da 7 a 45 giorni condurranno gli ospiti alla scoperta di isole greche, grandi città e piccoli porti del Mediterraneo occidentale, per poi spingersi a settentrione verso Highland scozzesi, Baltico, Capo Nord, fiordi norvegesi, Islanda e Groenlandia.

In virtù della sua partnership con l’UNESCO, inoltre, Seabourn è in grado di proporre le escursioni a terra più esclusive. Seabourn Ovation e Seabourn Quest vanteranno anche tour a supplemento con guida della programmazione Ventures by Seabourn, in porti selezionati.

Seabourn_Quest_Aerial_Se1MQvMbgrb71sayKKWlI9o_rgb_l (2)

Seabourn Ovation farà ritorno a nord con una selezione di itinerari di 7 giorni nel Baltico tra Copenhagen e Stoccolma, che includono tre giorni di sosta a San Pietroburgo. La programmazione comprende inoltre viaggi di 14 giorni con scali in Norvegia, a Capo Nord e nelle isole britanniche, oltre che una crociera verso sud, sempre della durata di 14 giorni, da Dublino a Lisbona via Francia.

Seabourn Encore, invece, salperà alla scoperta delle mete più note del Mediterraneo occidentale, con scali nella penisola iberica, a Malta, in Sicilia e sulle riviere italiana e francese, in una serie di crociere da 7, 10 e 11 giorni fra Civitavecchia (Roma), Barcellona e Montecarlo, prima di volgere la prua ad est verso il Pireo.

Ventures by Seabourn: escursioni in Zodiac, trekking e kayak

Seabourn Quest proporrà al contrario una selezione di avventurosi viaggi di 15 giorni alla scoperta di isole britanniche, Islanda e Norvegia, con inclusa sosta a Capo Nord. Queste crociere vedranno la presenza di un team di spedizione per le uscite in Zodiac, il trekking e il kayak della programmazione Ventures by Seabourn.

Pool Deck at Sunrise - Deck 8/9 MidshipSeabourn Odyssey - Seabourn Cruise Line

La stagione europea della nave raggiungerà il suo apice con due crociere di tre settimane alla volta di Islanda, Groenlandia e altre isole del Nord Atlantico, concepite per offrire agli ospiti le esperienze Ventures by Seabourn. Seabourn Quest salperà per un viaggio di 21 giorni da Dover a Reykjavik e, successivamente, per un itinerario di 24 giorni da Reykjavik a Montréal.

Seabourn Odyssey, infine, si concentrerà su popolari scali del Mediterraneo orientale, fra cui l‘Egeo e le coste dell’Adriatico. Le crociere, della durata variabile da 7 a 14 giorni, solcheranno le acque delle isole greche e di Croazia, Slovenia e Montenegro. In più, la nave offrirà numerose opportunità per scoprire Roma e le riviere, la Spagna e il Marocco in svariati itinerari combinabili fra di loro.

Seabourn è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: crociereseabourn.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).