+30% per i gruppi Carnival, Royal e NCL entro il 2023

Nel corso dei prossimi cinque anni, Carnival Corporation & plc, Royal Caribbean Cruises Ltd. e Norwegian Cruise Line Holdings Ltd vedranno crescere la loro capacità totale del 30 per cento per un totale di circa 135.000 posti, secondo una recente analisi condotta da Moody’s Investors Service. I tre gruppi, se combinati, rappresentano circa il 75 per cento della capacità globale dell’intero settore crocieristico.

“In media, le compagnie oggetto dello studio hanno una percentuale di crescita stimabile fra il 4 per cento e il 6 per cento annuo su base complessiva, e ci aspettiamo che il prossimo anni rientrerà all’interno di tale forbice”, ha dichiarato l’assistant vice president di Moody’s Peter Trombetta. “Un simile livello di crescita è soddisfacente e proseguirà, soprattutto per il continuo incremento delle prenornotazioni negli ultimi tempi”.

Nel corso del 2020, NCL aggiungerà tre nuove unità alle proprie flotte – due per il brand Norwegian e una per Regent Seven Seas Cruises; nel medesimo periodo, Carnival introdurrà a propria volta 12 nuove unità per i suoi 7 marchi.

Harmony of the Seas, Royal Caribbean International

Simili incrementi verranno sostenuti dalla sempre più crescente domanda, a detta di Moody’s. I crocieristi, inoltre, dimostrano di essere disposti a pagare di più per provare le attrazioni delle navi più recenti. I Caraibi, in quanto destinazione più popolare fra le varie compagnie (il 35 per cento di tutta la capacità del comparto è schierato lì), restano uno dei principali elementi distintivi per le navi da crociera.

D’accordo con il sondaggio anche la CLIA, che ha fatto inoltre notare l’incremento dei passeggeri di più del 20 per cento dal 2013, con un’inevitabile crescita nei prossimi 5 anni. L’associazione ha rilevato che i cosiddetti Baby Boomerscontinuano a ritenere le crociere un’attraente opzione di vacanza, mentre le generazioni più giovani le vedono come una proposta con un ottimo rapporto qualità/prezzo: entrambe si rivelano valide motivazioni per spiegare la continua crescita della domanda. Un settore che sta crescendo sempre di più, secondo Moody’s, è infine quello del settore delle crociere ultra-lusso, con Viking CruisesLindblad Expeditions e Silversea Cruises fra i brand di vertice.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).