Carnival-Port Canaveral: al via la costruzione del terminal CT-3 per accogliere la nuova ammiraglia LNG del brand

Il collegio commissariale dell’autorità portale di Port Canaveral ha votato all’unanimità l’approvazione di un accordo a lungo termine con Carnival Cruise Line, volto ad accogliere la prossima ammiraglia del brand. Sarà la più grande nave di sempre per la compagnia americana e la prima ad essere interamente alimentata a LNG.

“Sono estremamente eccitato per questo nuovo capitolo nella storia di Port Canaveral, oltre che enormemente orgoglioso della dirigenza dello scalo, di tutto lo staff e dei nostri partner del settore crocieristico, che ci hanno portati a simili livelli. L’impegno di Carnival nei confronti del nostro porto e la loro permanenza pluridecennale rappresentano un tributo per la nostra comunità”, ha dichiarato il presidente della commissione Wayne Justice.

Carnival LNG

Il nuovo accordo operativo, che avrà il suo inizio il 1 di settembre e andrà a sostituire il pre-esistente patto di 6 anni, in scadenza nel 2019, prevede 25 anni di permanenza per Carnival con 4 opzioni aggiuntive di rinnovo della durata di 5 anni l’una. Il rendimento minimo annuale garantito della compagnia aumenterà da una media di 7 milioni di dollari per passeggero fino a 14,5 milioni di dollari, con aumenti costanti su base annua.

L’autorità portuale di Port Canaveral e Carnival investiranno inoltre nella costruzione di nuove strutture, con la realizzazione di un edificio di due piani dalla superficie di oltre 17.000 metri quadri denominato terminal CT-3. ll complesso sarà in grado di accogliere la nuova unità, dalla stazza lorda di 180.000 tonnellate, prima nave LNG del brand e prima a operare in Nord America. L’unità disporrà di 5.286 posti letto complessivi e potrà ospitare fino a 6.500 passeggeri.

“Siamo eccitati, estasiati e onorati di entrare in questa nuova era della nostra eccezionale relazione con Carnival Corporation”, ha dichiarato il capitano John Murray, CEO dello scalo della Florida.

“In virtù della sua comoda posizione geografica, delle eccellenti strutture e dello staff preparato e cordiale, Port Canaveral è uno dei nostri homeport più conosciuti e in maggiore crescita, e siamo contenti di portare questa nuova esaltante nave, unica nel suo genere, nella Space Coast nel 2020”, ha dichiarato la presidentessa di Carnival Christine Duffy.

La costruzione del nuovo terminal CT-3, oltre a quella di un’adiacente struttura sopraelevata per i parcheggi in grado di accogliere circa 1.800 veicoli, della relativa banchina e delle necessarie vie di collegamento costerà complessivamente 150 milioni di dollari. Si tratterà del più grande progetto singolo nella storia dello scalo americano, e sarà completato entro giugno 2020, in tempo per accogliere la nuova ammiraglia Carnival.

Il suo arrivo, infine, segnerà il trentennale degli scali della compagnia statunitense a Port Canaveral, rendendola di fatto il partner di più lungo corso nella storia del porto.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).