Seatrade Cruise Med: record assoluto delle crociere in Italia nel 2019
Sarà un 2019 da primato per gli scali italiani, secondo quanto emerge dalle previsioni sul trend di settore elaborate dalla genovese Cemar Agency Network e presentate ieri a Lisbona da Sergio Senesi, in occasione dell’annuale Seatrade Cruise Med.
In base alle proiezioni, infatti, nel corso del prossimo anno transiteranno nei nostri porti oltre 11.500.000 passeggeri, per un aumento del 5,5% rispetto alla stagione in corso.
Alla base di tale record, sicuramente, spiccano le nuove grandi navi, in particolare le unità della flotta MSC Crociere, che non mancheranno di sostare anche durante la stagione invernale. Grande rilevanza, inoltre, va attribuita ai porti maggiori, che in modo trasparente e basato sulle reali potenzialità dello scalo tenteranno di gettare il cuore oltre i limiti infrastrutturali e dei servizi a terra.
Le ultime previsioni relative all’anno in corso, secondo lo studio, indicano che a fine 2018 sarà raggiunta la già ragguardevole quota di 10.862.000 passeggeri movimentati, per un incremento del 7,32% rispetto al 2017, e 4.641 approdi, l’1,13% in più sempre in raffronto all’anno scorso. 47 saranno le compagnie ad aver fatto scalo al termine dell’attuale stagione, per un totale di 145 navi e 80 porti toccati.
Civitavecchia rimane principale scalo crocieristico italiano, precedendo Venezia, Genova, Napoli, Savona e Livorno. Prima regione resta la Liguria, seguita da Lazio e Veneto.
Importante, in ogni caso, sarà prestare particolare attenzione alla concorrenza straniera, nonostante le cifre confortanti, focalizzandosi sia sul miglioramento del rapporto qualità/prezzo dei servizi che sulla maturità dell’aspetto tecnico/operativo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!