Santorini, SOS inquinamento atmosferico. Sotto accusa le navi da crociera
Le emissioni delle navi da crociera all’isola greca di Santorini rappresentano un grave pericolo per salute pubblica. E’ quanto emergerebbe da una recente ricerca i cui risultati, pubblicati sul Telegraph e raccolti da due giornate consecutive di test, avrebbero evidenziato livelli di inquinamento fino a 17 volte più alti di quelli attesi, ad esempio, da una strada trafficata.
“Abbiamo rilevato concentrazioni di oltre 340.000 particelle per centimetro cubo“, ha affermato il Dott. Axel Friedrich, esperto di inquinamento atmosferico e Head of Department, Environment, Transport, and Noise Division della tedesca Federal Environmental Agency.
Secondo il professionista, l’alto livello di inquinamento registrato dipenderebbe in gran parte dal costante arrivo delle navi da crociera, ancora oggi legittimate ad utilizzare nel Mediterraneo il bunker senza efficaci sistemi di depurazione dei gas di scarico.
La ricerca del Dott. Friedrich è stata sostenuta anche da due ONG ambientaliste – la greca Hellenic Ornithological Society (HOS) e la tedesca Nature & Biodiversity Union (NABU) – entrambe impegnate in una campagna volta alla costituzione di una zona di monitoraggio e di definizione di limiti delle emissioni di zolfo (SECA) da istituire nel bacino del Mediterraneo.
Il Mare del Nord ed il Baltico hanno entrambi aree SECA già operative, grazie alle quali le navi sono ammesse unicamente se dotate di sistemi di filtraggio e depurazione dei gas di scarico. Secondo la NABU, in seguito alla costituzione delle SECA la qualità dell’aria in alcune zone costiere sarebbe migliorata fino al 50%.
Anche l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) sta lavorando per ridurre le emissioni globali. Nel 2016, ad esempio, ha annunciato una legge destinata a tagliare radicalmente le emissioni di zolfo delle navi dal 3,5% allo 0,5% entro il 2020.
Dal canto loro, diverse compagnie di crociera hanno già annunciato piani volti all’introduzione nelle flotte di navi più ecologiche; tra tutte, le unità a gas naturale liquefatto (GNL), il combustibile fossile più pulito al mondo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!