Windstar Cruises-Fincantieri: a Palermo l’allungamento delle tre unità di classe Star

Il luxury brand Windstar Cruises ha annunciato ieri il lancio del programma Million Star Plus, del valore di 250 milioni di dollari, che vedrà l’allungamento e la rimotorizzazione delle sue tre unità di classe Star. Breeze, Legend e Pride, infatti, entreranno una dopo l’altra nel bacino dello stabilimento Fincantieri di Palermo fra ottobre 2019 e novembre 2020, per un progetto che sarà in parte finanziato da un’agenzia di credito all’esportazione garantita dall’italiana SACE.

Star Breeze, Windstar Cruises

“Siamo entusiasti di tale annuncio, che è il preludio a un significativo investimento per il futuro della compagnia. Questa esaltante iniziativa è la nostra radicale soluzione per incrementare la capacità delle navi e introdurre significative migliorie all’esperienza degli ospiti in maniera estremamente efficiente”, ha dichiarato il presidente di Windstar John Delaney. “Non solo miriamo a creare nuove e stupende suite e nuovi spazi pubblici, ma sfrutteremo l’opportunità per sostituire i motori delle navi coinvolte con un sistema di propulsione più efficiente ed eco-sostenibile. Si tratterà di una vera e propria rivoluzione per Windstar e per la nostra esperienza di small-ship”.

Il programma prevede l’incrememento degli alloggi, con il conseguente aumento di capacità da 212 a 312 passeggeri per nave (il 24% in più se si considera l’intera flotta), in seguito all’allungamento. Ciascuna delle tre unità di classe Star vedrà l’installazione di una nuova sezione mediana che la allungherà di 25,6 metri, portando la lunghezza fuori tutto a 159 metri e la stazza lorda da 10.000 a 13.000 tonnellate. A bordo saranno aggiunte 50 nuove suite, per un totale di 156 sistemazioni, e l’investimento complessivo per posto letto oltrepasserà i 267.000 dollari. Fra i nuovi alloggi spiccheranno due ampie Owner’s Suite, mentre quelle già presenti potranno vantare bagni completamente rinnovati e l’installazione di nuove porte scorrevoli per gli alloggi con balcone.

Nuovi spazi pubblici verranno inoltre introdotti a bordo, fra i quali due ristoranti (un sala da pranzo alternativa da 42 posti e un’area barbecue casual adiacente allo Star Bar sul ponte più alto), una rinnovata area negozi, un fitness center più grande e una SPA rivitalizzata, oltre che una piscina di dimensioni maggiori. Al fine di concepire un nuovo moderno look per le aree coinvolte dalle ristrutturazioni, il brand si è avvalso di un designer di grido quale Ray Chung, direttore del design presso il Johnson Studio at Cooper Carry (New York),

Da un punto di vista tecnico, Il rinnovamento comprende un progetto di rimotorizzazione per ciascuna unità, e consiste nella rimozione completa dei sette motori attualmente presenti e nell’installazione di quattro nuovi propulsori eco-sostenibili Wärtsilä, che saranno alimentati con un combustibile più pulito al fine di ridurre le emissioni nocive. La velocità massima aumenterà di 4 nodi, consentendo alle unità Windstar di spingersi alla volta di nuove destinazioni quali la Nuova Zelanda o lo Spitsbergen. La sezione a centro nave vedrà inoltre l’aggiunta di un ulteriore ascensore, oltre che di una rinnovata area tender e due nuove imbarcazioni dalla capacità di 90 passeggeri ciascuna. Le aree equipaggio, infine, saranno a loro volta ampliate e migliorate, e nuovo personale verrà assunto mantenendo sempre l’invidiabile rapporto passeggeri/equipaggio di 1,5:1.

Star Pride, Windstar Cruises

“Questo importante investimento rappresenta un modo efficace di costruire sul successo di un brand vincente che mostra grande forza e potenziale di crescita. Il sostegno per questa nuova esaltante iniziativa dimostra il nostro impegno nei confronti di Windstar come un’importante componente del portfolio Xanterra”, ha dichiarato Andrew N. Todd, presidente e CEO di Xanterra Travel Collection.

“In virtù della nostra leadership nelle ristrutturazioni navali e nei progetti di allungamento, siamo grati di essere stati scelti da Windstar per un’impresa così articolata e complessa. Non vediamo l’ora di collaborare con loro per trasformare completamente queste eleganti small-ship”, ha commentato Giorgio Rizzo, Executive SVP di Fincantieri Services.

windstarcruises.com – fincantieri.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).