Carlo Cracco torna a bordo delle navi MSC Crociere. I suoi menu anche durante il primo giro del mondo

Si rinnova la partnership tra MSC Crociere e Carlo Cracco: lo chef stellato tornerà a bordo delle navi della flotta. Il nuovo progetto  è articolato in due fasi: la prima andrà a riguardare la stagione winter 2018/2019, attraverso viaggi nel Mediterraneo, negli Emirati, nelle Antille e a Cuba; la seconda, invece, riguarderà il viaggio – lungo 119 giorni – della prima World Cruise firmata MSC Crociere, in partenza da Genova il prossimo 5 gennaio.

Carlo Cracco_MSC CrociereStagione winter 2018/2019

Su tutte le crociere che salperanno alla volta di Mediterraneo, Emirati Arabi, Antille e Cuba, e in particolare per quanto riguarda le esperienze MSC Yacht Club, la prestigiosa firma dello chef milanese si assaporerà in piatti come il cappello del prete caramellato con agrumi, sedano rapa e melagrana. Tra le tante esperienze culinarie comprese e garantite dai menù offerti a bordo delle navi MSC nel corso di questa partnership, anche delizie ricercate come- tra gli antipasti – la Crème brùlée al foie gras, la vellutata di asparagi con perle di Tapioca, il cocktail di gamberi in coppa martini e il ristretto di manzo con raviolini di carne, mentre tra i piatti principali il risotto alle seppie, la coda di aragosta alla griglia e l’Halibut dell’Atlantico annerito.

World Cruise 2019

Il 5 gennaio 2019 partirà, dal porto di Genova, la World Cruise 2019: un giro del mondo – a bordo di MSC Magnifica – lungo 119 giorni, con sosta in 49 destinazioni in 32 paesi, con oltre 250 possibili escursioni a terra, di cui 4 “speciali” lunghe fino una settimana. Anche nel corso di questo prestigioso appuntamento, a bordo, ci sarà anche Carlo Cracco, con la sua creatività e la sua abilità e il suo talento: tutti elementi che hanno permesso di creare alcuni menù speciali.

La World Cruise, attraversando sei continenti, permetterà di vivere un’esperienza speciale e indimenticabile.  Una pausa dalla routine verso le destinazioni più ambite, esotiche e inesplorate: dalla calda atmosfera dell’arcipelago di Tonga e dalle acque incontaminate di Bora Bora alla cultura fiorente di Cartagena e alle oasi di Aqaba, Nuova Zelanda, le isole Fiji, le Maldive, fino a cimentarsi in un’esplorazione completa ed estesa delle isole meno battute dei Caraibi, in cui saranno effettuati ben nove scali.

Nel corso dei tre mesi di navigazione, oltre a Carlo Cracco si alterneranno anche le proposte di alcuni dei migliori chef internazionali (che verranno svelati nelle prossime settimane): non poteva mancare dunque uno degli artisti di punta dello scenario nazionale, le cui proposte, ancora in fase di studio verranno gustate nel mese di aprile.

La World Cruise 2019 offre un’opportunità unica di circumnavigare il globo, con lunghi soggiorni in ogni porto, in media 13 ore; per vivere e immergersi nel modo migliore possibile in ogni destinazione.

Ben 15 escursioni a terra saranno incluse nel prezzo del voucher, da scegliere in un menu appositamente dedicato in cui spiccano il Golden Gate Bridge e il Panoramic Sightseeing in Colombia. Ma la vera novità sono le escursioni lunghe fino sei giorni, le “MSC Overland Experiences”. Per prendersi una pausa dall’itinerario prestabilito e approfondire una particolare zona del pianeta prima di rientrare a bordo della nave.
Nello specifico: in POLINESIA – A BORA BORA, IN BUNGALOW SOPRA IL MARE (Durata: 3 giorni / 2 notti); AUSTRALIA – WERRIBEE SLUMBER SAFARI” Durata: ca. 19 ore; INDIA E SRI LANKA – DELHI, AGRA E IL TAH MAHAL (Durata: 5 giorni / 4 notti); OMAN E GIORDANIA (Durata: 6 giorni / 5 notti).

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.